L’appuntamento con l’arte contemporanea di Wonder Art è mercoledì 8 giugno 2011 alle ore 18.30, al MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea de La Sapienza, Università di Roma, rassegna a cura del collettivo Curatorial Mlac 2009/2010.
Cos’è Wonder Art
Il termine WonderArt nasce da uno studio semantico del termine inglese wonder (wonder = meraviglia, stupore – to wonder = chiedersi, domandarsi). Tutte le opere presentate nella rassegna susciteranno infatti nello spettatore un sentimento di sorpresa, straordinaria o inattesa, che allo stesso tempo lo esorterà a porsi delle domande, a riflettere. Opere di 20 giovani artisti trascineranno il pubblico in una fruizione partecipativa dell’arte, coinvolgendolo in maniera cognitiva ed emotiva.
Quando e come
Wonder Art si svolgerà fino al 30 giugno 2011, con tre azioni urbane a Roma ed una mostra collettiva. Gli appuntamenti da non mancare sono dall’8 al 30 giugno al MLAC Museo Laboratorio di Arte contemporanea, con la mostra dei i lavori di Yo Akao, Marcello Cinque, Iginio De Luca, Francesca Ferreri, Raffaele Fiorella, Liuba, Loredana Longo, Monticelli e Pagone, Radice di tre, Gionatan Salzano, Germano Serafini, Sergio Baldassini e Amelia Whitelaw; il 17 giugno al Teatro Preneste, con una serata performativa che vede protagoniste le nuove tecnologie legate alla musica elettronica e alle sperimentazioni visive; ed il 23 giugno a Forte Fanfulla, con la performance, installazioni e video che avvicinano il pubblico a una diversa fruizione dell’arte contemporanea.
Partecipate!
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro