Sta per tornare la decima edizione della rassegna musicale Musica sotto La Torre, dove la torre è la torre italiana più famosa del mondo: quella di PIsa. Dal 20 giugno all’11 luglio 2011 nel chiostro del Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, sei serate di musica classica (20 – 27 giugno, 4 -7 luglio) e jazz d’autore (23 e 11 luglio) da non perdere.
Il programma
La rassegna si apre lunedì 20 giugno con l’Ensemble L’Etoile, che esegue musiche di W. A. Mozart. La serata, insieme a quella del 4 luglio, fa parte del Progetto Divertimenti di Mozart.
Giovedì 23 giugno sarà la volta di una serata dedicata al jazz con un omaggio alla Blue Note Records: al Sax Maurizio Giammarco e al Piano Marco Di Gennaro.
Si torna alla musica classica il 27 giugno, con musiche di G. Mahler, W.A. Mozart, R. Schumann eseguite dal Quartetto Klimt.
Giovedì 7 luglio il Duo Matos Alves, Soprano Rita Matos Alves e Pianoforte Vincenzo Maxia, in un Recital di Melodie Francesi, dal titolo Le donneur de sérénades.
Ultima serata in programma, l’11 luglio, con Laura Furci, voce e pianoforte. Laura Furci è una pianista di formazione classica, appassionata al Jazz d’avanguardia.
Informazioni
La biglietteria apre il 14 giugno. Per info www.opapisa.it, tel +39 050 835029/11
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro