Guida di Viaggio ad Hammamet:La città balneare che vanta alcuni dei migliori alberghi della Tunisia

Share

Hammamet, è considerata il simbolo dello sviluppo turistico tunisino e gli alberghi si susseguono, uno dopo l’altro, lungo la spiaggia di sabbia fine che ha avuto tra i suoi estimatori Gide e Bernardos.
Hammamet si trova in Tunisia, affacciata sul Golfo di Hammamet, quindi sul Mar Meditrerraneo.

Caratteristiche:
Il clima è mite, addolcito dal mediterraneo che lambisce le sue terre, caldo dai mesi primaverili fino a ottobre inoltrato. L’architettura di Hammamet è particolare, colpiscono gli edifici bassi e bianchi, frequentemente adornati con merli alle estremità. Non c’è una divisione netta tra zona moderna e medina, peraltro direttamente affacciata sulla spiaggia, non essendoci diversità nette come costruzioni ultramoderne accanto ad edifici tradizionali.

Il turismo in questa zona è in espansione, già dagli anni venti sono sorti molti hotel che fanno di questo paese un diretto concorrente di altre località famose in campo turistico quali Tunisi e Monastir. L’entroterra è caratterizzato da piantagioni di aranci e limoni. I caffè alla moda in centro, i bei negozi ricchi di ogni genere di mercanzia, fanno di questo un paese moderno, ma profondamente ancorato alle sue tradizioni.

Punti d’interesse:
Oltre i complessi alberghieri, oltre le “attività balneari” la città, definita da Klee “spigolosa, rettangolare e ancora spigolosa”, emana un fascino tutto suo, rilassante e sereno, anche se non offre monumenti particolari e in estate, è facile incontrare più turisti che Tunisini.
Il souk però è molto vivace, accanto alla Grande Moschea svetta un minareto del XV secolo e dalla kasbah si vedono i pescatori che preparano barche e reti, prima di affrontare il mare dalle stupende tonalità… E a proposito di pescatori, il pesce cucinato nei ristoranti di questa città è buonissimo.

Il Centre Culturel International, inaugurato nel 1962, è alloggiato nella villa Sebastian, un parallelepipedo di linee purissime che il celebre architetto americano Frank Lloyd Wright amava molto: nel suo teatro all’aperto di ispirazione classica si tengono concerti, spettacoli teatrali e balletti.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago