Volare in Canada sarà più facile: dalla città lagunare si potrà raggiungere Montréal con un volo No Stop settimanale e Toronto con un volo No stop sempre una volta alla settimana, con partenza il sabato e una tariffa di lancio a partire da 486 euro A/R, tasse incluse.
I voli diretti per il Canada
“Anche quest’anno proponiamo due voli diretti confermando il nostro interesse verso il bacino del Nord Est, un territorio dalle grandi potenzialità e fonte di attrazione anche per il mercato canadese – dichiara Tiziana Della Serra, Direttore Italia – I voli da Venezia sono stati studiati per andare incontro alle richieste della clientela del Nord Italia: regioni come il Veneto e Friuli ma anche il Trentino Alto-Adige e l’Emilia Romagna sono da sempre molto interessate ai viaggi leisure lungo raggio. Offriamo nuovamente dal Marco Polo una capacità di 15.273 posti e siamo certi, inoltre, di poter contare sulla fondamentale collaborazione con Save. L’Italia – conclude Della Serra – resta strategica per lo sviluppo di Air Transat, basti pensare che nel 2010 abbiamo registrato un load factor del 92% dai nostri 4 scali italiani. Infine, grazie all’appeal internazionale di Venezia, Air Transat si potrà porre anche come vettore importante nel settore incoming verso il nostro paese”.
Gli aerei della flotta Air Transat
Il nuovo servizio verrà operato con moderni aeromobili A330-200 dotati di 343 posti (21 in classe Club e 322 in classe Economy) e A310-300 che ospitano 249 passeggeri (229 in Economy e 20 in Club). L’offerta generale di Air Transat si articola su 14 voli settimanali No Stop per Toronto e Montréal operati da ben 4 aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Venezia, Pescara e Lamezia.
Il traffico di passeggeri verso il Canada
Grande soddisfazione viene espressa da SAVE che guarda con ottimismo al decollo del programma estivo di Air Transat.
“Nel 2010 Air Transat ha trasportato oltre 27.000 passeggeri tra Venezia e le destinazioni di Montreal e Toronto, contribuendo alla crescita generale dei flussi tra la nostra città e il Canada che, su base annuale, registrano oltre 73.000 passeggeri – dichiara Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation – Il mercato del Nordest evidenzia quindi una domanda ben superiore all’offerta attualmente disponibile, che ci auguriamo venga presto soddisfatta dall’introduzione di maggior capacità attraverso nuove frequenze Air Transat sulle destinazioni di riferimento”.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro