Le principali informazioni necessarie alla prenotazione e all’emissione dei biglietti saranno interoperabili e quindi potranno essere scambiate tra le imprese ferroviarie di tutta Europa e tra i venditori dei biglietti, ha spiegato la Commissione europea.
L’integrazione dei sistemi informatici
Per il prossimo anno Bruxelles presentera’ inoltre nuove misure perche’ vengano armonizzati anche i sistemi informatici e perche’ i dati possano essere trasmessi con facilita’ da un operatore all’altro.
”Se vogliamo che le persone prendano il treno e che il settore ferroviario sia concorrenziale con quello aereo sulle medie distanze, e’ necessario – ha spiegato il commissario Ue ai Trasporti Siim Kallas – consentire ai passeggeri delle ferrovie di beneficiare di una pianificazione e di biglietterie che siano in grado di fare offerte comparabili a quelle delle compagnie aeree. In futuro vogliamo che prenotare un biglietto del treno tra Barcellona e Bruxelles o tra Berlino e Bratislava sia cosi’ facile come lo e’ oggi per i voli tra diverse citta’ europee”.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro