Gio’ Ponti: due mostre a Milano

Share

Milano celebra Gio’ Ponti, uno degli indiscussi maestri del ‘900, con due grandi mostre che mettono in luce i vari aspetti della creativita’ del celebre architetto. Dal 6 maggio, Palazzo Pirelli, da lui progettato, ospitera’ la produzione di ceramiche ideata per la manifattura Richard-Ginori, mentre alla Triennale saranno allestite oltre 250 opere tra schizzi e disegni, dipinti e sculture, ceramiche e maioliche, mobili e modelli di studio.

Gio Ponti. Il fascino della ceramica
Curata da Dario Mattoni, Gio Ponti. Il fascino della ceramica vuole ricordare, nel cinquantenario del Pirellone (oggi sede della Regione Lombardia), l’attivita’ di designer documentando in particolare la raffinata produzione avviata per la Richard-Ginori tra il 1923 e il 1930. Definito al suo esordio da Carlo Carra’ ”un neoclassico di Milano”, il giovane architetto si distingue per la modernita’ del segno e la qualita’ delle sue soluzioni stilistiche. Repertori e forme traggono infatti la loro ispirazione dall’antichita’ classica, ma il percorso culturale di Ponti lo porta a incrociare nella sua ricerca di classicismo anche altri riferimenti, tra cui la prospettiva rinascimentale, la teatralita’ e il gusto antiquario di derivazione palladiana.

Urne e vasi di Gio’ Ponti
Questo dialogo con la classicita’ sara’ testimoniato in mostra dalle serie piu’ note, come La conversazione classica, Le mie donne, La venatoria, che ripropongono un repertorio figurativo unico nella loro carica innovativa. Il confronto con l’antico, con le forme ispirate al mondo greco, etrusco, romano, trovera’ invece la perfetta concretizzazione in un oggetto emblematico, la grande cista dedicata al critico d’arte e giornalista Ugo Ojetti. Ma non mancheranno urne e vasi, nelle cui decorazioni e’ evidente la citazione archeologica. La sequenza delle coppe, da I funerailles di Thais al Circo Alato, offriranno infine l’opportunita’ di seguire, nella serialita’ delle forme e nella variazione dei decori, le curiosita’ di Ponti verso le contemporanee esperienze figurative.

Espressioni di Gio’ Ponti
La mostra della Triennale (sempre dal 6 maggio), intitolata Espressioni di Gio’ Ponti, e’ stata curata da da Germano Celant in collaborazione con Gio Ponti Archives e gli Eredi di Gio Ponti. Attraverso le 250 opere esposte, la rassegna intende focalizzare l’attenzione sulla ricca e complessa creativita’ pontiana che, dalla direzione artistica della Richard-Ginori, si dipana per circa settanta anni nel campo dell’architettura, del design industriale, della produzione artigianale e artistica. Una sezione sara’ interamente dedicata alla presenza di Ponti a Milano, con l’allestimento di modelli e disegni relativi, tra gli altri, al primo edificio per la societa’ Montecatini (1936-1938), alla Torre Pirelli (1956-1961), alla Chiesa progettata per l’ospedale San Carlo (1961-1965). A questi si affiancheranno i progetti italiani e internazionali con un focus particolare sull’asse Italia-America, anche attraverso il lavoro di Ponti dedicato agli arredi delle navi transoceaniche, e i legami con gli Usa, forieri di commesse architettoniche realizzate o progettate, dall’Auditorium del Time & Life Building di New York (1959) al Denver Art Museum (1971), alla cattedrale di Los Angeles.

Informazioni
Gio Ponti. Il fascino della ceramica. Palazzo Pirelli, fino al 24 Luglio. Orari: dal martedì al venerdì 15.00 – 19.00. Ultimo ingresso 18.30. Per gruppi, su prenotazione anche la mattina. Sabato e domenica 10.00 – 19.00. Ultimo ingresso 18.30. Lunedì chiuso. Ingresso: gratuito. Info: tel. 0541 787681.

Espressioni di Gio Ponti. Triennale di Milano, fino al 24 Luglio. Orario: Da Martedì a Domenica 10.30-20.30 – Giovedì e Venerdì 10:30 – 23:00. Ingresso: 8 € – 6.5 € – 5.5 € – 5.5 €

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago