Tutti in Spagna
Il settore turistico spagnolo dà ossigeno all’economia e si beneficia dei flussi di turisti ‘dirottati’ dalle rivolte arabe sulle coste del sud d’Europa, secondo quanto confermano i dati di Exceltur, la lobby che associa le principali aziende del settore. Il Pil turistico crecerà nel 2011 del 2,2%, secondo le nuove previsioni elaborate dal patronato dopo il primo trimestre. Un aumento doppio rispetto a quello dell’1,3% del Pil previsto dal governo per l’economia nel suo insieme. Nel primo trimestre l’incremento del settore turistico è stato del 2,4% rispetto allo 0,8% che era stata previsto alla fine del 2010, prima dello scoppio delle rivolte nel Magreb e in Medio Oriente.
I turisti stranieri in Spagna
Il numero dei turisti stranieri in Spagna, secondo l’indagine di Exceultur, è aumentato del 4,7% a gennaio e del 4,3 a febbraio rispetto agli stessi mei del 2010, il maggiore incremento da due anni a questa parte. Con oltre quattro milioni di disoccupati e il reddito della famiglie caduto dell’1,8% nel 2010, la salute del settore dipende in larga misura dai flussi turistici provenienti dagli altri paesi. Dei 14 milioni di pernottamenti registrati a febbraio, il 56% era relativo a visitatori stranieri, secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro