Il menu di Pasqua
In pole position nel menu pasquale sarà l’agnello (non deve mancare sulla tavola per il 59% degli intervistati) ma anche la colomba (imperdibile per il 46% del campione) e le uova di cioccolato (il 32,5% del campione). La pastiera (8%)é superata in classifica dall’insalatina fresca e dal capretto (15%). Quest’anno, forse anche a causa della prevista beatificazione di papa Wojtila e del possibile viaggio a Roma salterà per molti anche la tradizionale gita di Pasquetta (il 25 aprile) con solo il 4% del campione che dà per certo la scampagnata fuori porta.
Ma se solo il 7,3% ha prenotato una vacanza di più giorni (il 90% di coloro che partono resterà comunque in Italia) il 29,2% del campione si concederà almeno una gita quotidiana nei giorni di Pasqua dunque senza pernottamento, mentre il rimanente 63,5% (+1,5% sull’anno scorso) non uscirà di casa, lasciando però aperta la porta per amici e parenti.
Il ristorante e la gita fuoriporta
Fra quelli che si concederanno la gita di un giorno, il ristorante viene scelto dal 6%. Si tratta comunque – sottolinea la Fipe – di 3,6 milioni di persone, fondamentalmente nuclei familiari composti da nonni, genitori, e figli. Tra coloro che pranzeranno in un locale ogni famiglia spenderà in media – secondo la ricerca della Fipe – 98 euro con il 23% delle famiglie che spenderà meno di 50 euro e il 10,5% che prevede una spesa di oltre 200 euro. Il 23% del campione prevede di spendere tra i 76 e i 100 euro. La spesa è nella maggior parte dei casi in linea con quella dello scorso anno (il 59% prevede lo stesso impegno) mentre il 9,5% prevede di spendere di più e il 24% di meno (il 7% non sa o non risponde).
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro