Barcellona è la prima classificata (+14% rispetto al 2010), seguita da Madrid (+11%) e da Parigi (+5%). Nella ‘top 10’ risultano anche Praga (+48%), la Toscana (+6%) – con Firenze, Siena e la regione del Chianti – e Genova, vera meta emergente per il nostro Paese con una crescita del +35% rispetto l’anno precedente. Roma si piazza al settimo posto (+3%), seguita da Londra (+6%) e Amsterdam (+3%). Chiudono la classifica le Isole Baleari (+16%).
Vacanze di Pasqua
Francesca Benati, Managing Director di lastminute.com Italia, ha commentato: ‘Tra le rotte italiane, i nostri connazionali hanno preferito le località della Toscana per trascorrere la Pasqua all’insegna della natura e del relax; inoltre abbiamo registrato un’ottima crescita in termini percentuali per Genova (+35%) e fra le destinazioni classiche Roma si conferma in cima alle preferenze. Per quanto riguarda le mete estere sono andate molto bene le capitali europee. Destinazioni emergenti sono le capitali dell’Est: Budapest (meta rivelazione di quest’anno con un +53%) e Praga (+48%) catturano il turismo culturale e quello termale, grazie a un’offerta che coniuga luoghi di grande bellezza artistica con prezzi decisamente accessibili.’
Tutti al mare
La Pasqua ‘alta’ di questo 2011 permette un vero e proprio anticipo d’estate, favorendo le mete tradizionali del Mediterraneo e dintorni per coloro che sono alla ricerca di qualche giornata di mare: crescono bene le località sul litorale spagnolo, oltre alle Baleari con Maiorca e Minorca in testa; mentre il Mar Rosso, dopo il rallentamento dei primi mesi dell’anno dettato dagli avvenimenti socio-politici in Egitto, riprende quota e torna ad essere la meta preferita per coloro che avranno a disposizione ben 7 giorni da dedicare al relax.
Pasqua con chi vuoi?
Ma non tutti saranno così fortunati da avere un’intera settimana di vacanza: i dati di lastminute.com rivelano come per i viaggiatori che hanno scelto di festeggiare la Pasqua rimanendo in Italia la durata media del soggiorno sarà di 2 giorni, mentre coloro che hanno optato per una destinazione europea trascorreranno fuori casa circa 3 o 4 giorni. Nonostante il detto che vuole la ‘Pasqua con chi vuoi’, circa il 20% in più degli italiani rispetto al 2010 trascorrerà la domenica in famiglia, partendo verso la meta desiderata il lunedì di Pasquetta.
I Tour
Il trend emergente per le vacanze di Pasqua di quest’anno sono i tour, particolarmente apprezzati perchè permettono di visitare più luoghi durante lo stesso viaggio, oltre a poter essere declinati sul corto, medio e lungo raggio. Qualche esempio? I più gettonati su lastminute.com sono i tour della Sicilia per coloro desiderano rimanere in Italia, del Marocco con ‘le Città Imperiali’ o della Giordania per il medio raggio, e gli Stati Uniti per chi opta per le lunghe distanze.
La classifica delle mete preferite per Pasqua
La classifica – con incrementi rispetto al 2010 – delle 10 mete più gettonate per le vacanze di Pasqua:
1. Barcellona +14%
2. Madrid +11%
3. Parigi +5%
4. Praga +48%
5. Toscana (Firenze, Siena e Chianti) +8%
6. Genova +35%
7. Roma +4%
8. Londra +6%
9. Amsterdam +3%
10. Baleari (Maiorca e Minorca) +16%
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro