Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 09:45 al cancello di ingresso della Rocca di Oramala.
Le attività inizieranno con la visita guidata della Rocca, oggi residenza privata, ma un tempo culla della famosa dinastia dei Malaspina che dominò le vie appenniniche tra la Pianura Padana ed il Mar Ligure dal Medioevo fino all’età moderna.
Il cammino verso S. Alberto di Butrio
Terminata la visita si intraprenderà il cammino verso S. Alberto di Butrio attraverso un paesaggio d’altri tempi, caratterizzato da boschi secolari e squarci panoramici sulle vette Appenniche. Questo percorso si snoderà a quota 700 metri, parte su fondo stradale e parte su sentieri sterrati ed avrà una durata di circa 2 ore e 30 min.(Km. 5), offrendo numerose occasioni di conoscere, tramite gli accompagnatori locali, storie e curiosità su questi antichi percorsi e sul paesaggio, la flora e la fauna che li caratterizzano.
Il Pic Nic intelligente
All’arrivo della passeggiata gli organizzatori in collaborazione a produttori locali predisporranno presso la foresteria dell’abbazia un pic-nic a base di specialità “di strada” tipiche del territorio e provvederanno anche a spiegare l’origine dei varia cibi.
L’abbazia medievale
Una volta consumato il pic-nic verrà effettuata la visita guidata dell’Abbazia medievale, situata in posizione panoramica sopra la valle del Begna e famosa per lo splendido ciclo di affreschi Quattrocenteschi che raccontano la storia e l’importanza di questo territorio per il transito dei pellegrini medievali diretti a Roma e Gerusalemme. Le attività si concluderanno verso le ore 16:00 circa.
Dopo la visita dell’abbazia, l’organizzazione riaccompagnerà i guidatori alla rocca di Oramala in modo da consentire il recupero della propria auto.
Come partecipare
La partecipazione è soggetta a prenotazione entro venerdì 23 Aprile ed al pagamento sul posto di un contributo di 20 Euro a persona a favore dell’associazione, a titolo di iscrizione alle attività e copertura dei costi per alimenti, bevande ed altri oneri organizzativi. Bambini fino a 10 anni: 15 Euro. Quote personalizzate per famiglie con più figli al seguito. L’iniziativa verrà attivata al raggiungimento di min. 15 iscrizioni.
Ai partecipanti è richiesto di adottare un abbigliamento comodo secondo le temperature del momento e calzature da escursione, senza dimenticare una borraccia o bottiglietta con acqua per il percorso ed eventuale giacca impermeabile in caso di tempo incerto.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
www.calyxturismo.blogspot.com
E-mail: calyx_pv@alice.it
Tel 349.5567762 (Andrea)- 347.5894890 (Mirella)
Passeggiate golose tra natura e storia
Dalla rocca di Oramala all’abbazia di S. Alberto di Butrio X sec.
(Alta Valle Staffora-Oltrepò Pavese-Lombardia)
Camminata panoramica
con visite guidate e pic-nic a base di specialità della tradizione mulattiera
Lunedì 25 Aprile 2011 (Pasquetta)
Ritrovo ore 09:45 presso l’ingresso della rocca di Oramala
(Comune di Val di Nizza, loc. Oramala)
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro