Il Primo maggio
“Il Primo maggio è la Festa di S.Giuseppe Falegname – ha aggiunto Cutrufo – e siamo pronti ad accogliere tutti coloro che accorreranno per la Beatificazione del “Papa Operaio” e per tutti gli altri eventi previsti a Roma, come consuetudine, in questa data. Questo particolare week end vedrà la presenza di circa 450 mila turisti, ai quali vanno aggiunti 350mila partecipanti agli eventi del Primo Maggio, 200mila romani che si recheranno a rendere omaggio al Papa Beato ed infine, presumibilmente, 300mila o più pellegrini da tutto il mondo“.
Il turismo a Roma
Nel corso della conferenza stampa il Vicesindaco ha parlato anche dei dati del turismo: “Roma conferma anche nel 2011 il trend di crescita del turismo Da gennaio a marzo, infatti, abbiamo avuto un +10% circa di arrivi (dati Ebtl). Continuando di questo passo potremmo arrivare a doppiare il risultato del 2010, considerato l’anno d’oro del turismo romano”.
Il decalogo per i turisti
A margine della presentazione il Vicesindaco ha ricordato il decalogo per i turisti stipulato con l’Opera Romana Pellegrinaggi e Federalberghi: “A Roma ci sono ancora disponibilità di posti letto a costi vantaggiosi. Con il last minute, fenomeno che interessa il 30/35% del totale delle prenotazioni, sono certo che arriveremo a riempire le stanze ancora disponibili”.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro