Il Golf arriva a Roma

Share

A Roma non c’è mai stata un’offerta del golf prima d’ora”. A parlare il Vicesindaco di Roma, il senatore Mauro Cutrufo, nel corso della presentazione della ricerca “Il Valore del Golf”, realizzata da Protiviti in collaborazione con la Federazione Italiana Golf.
Faremo il punto su qual è la domanda potenziale del turismo del golf a Roma in occasione degli Stati generali del Turismo, il prossimo 24 maggio alla Luiss, quando approfondiremo tutti gli aspetti del Secondo Polo della Capitale – ha spiegato Cutrufo –. A Roma non si è mai preso in considerazione il turismo del golf e la novità assoluta è che per la prima volta siamo riusciti a creare un Golf District di 14 circoli, grazie al quale un turista può prenotare ogni giorno un campo diverso proprio come si usa fare in questo segmento turistico. On line (dal sito turismoroma.it) si può prenotare il campo di gioco anche prima di partire per la vacanza“.

Il turismo dei campi da golf
Inoltre, l’offerta si arricchirà di altri campi e l’augurio è di riuscire ad aprire il campo vicino alla Fiera di Roma e anche quello di Tor Vergata entro il 2013-2014. Roma primeggia nel turismo archeologico- monumentale e religioso, ma questo mercato è arrivato già quasi alla saturazione. Se si vogliono aumentare sensibilmente gli arrivi dobbiamo guardare ad altri target – ha proseguito Cutrufo –. Ad esempio i 25 milioni di golfisti che scelgono una vacanza in funzione di questo sport. Se ne riuscissimo ad attrarre anche solo il 12% arriveremmo a 3 milioni di turisti in più, che per Roma vuol dire il 30% dell’intero incoming. Ma golf da solo non può bastare, va inserito in un contesto. A fianco del nostro centro storico conosciuto in tutto il mondo, per il quale stiamo lavorando per migliorare l’accoglienza, dobbiamo proporre un’alternativa ‘gigante’. Ecco il perché del Secondo Polo Turistico, un sistema intergrato di 5 sistemi di offerta, alcuni dei quali in grado di incrociare target simili, o in parte sovrapponibili, come quello congressuale e golfistico, quello ludico – famigliare. Obiettivo, portare le presenze da 2.4 a 4 notti trascorse nella capitale”.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago