Guida di Viaggio a Coimbra:divisa tra parte “alta” e parte “bassa” sede di una della più antica e prestigiosa università d’Europa.

Share

Coimbra si trova sulle rive del fiume Mondego ed è il capoluogo dell’omonimo distretto e il principale centro della Beira Litoral, regione del Portogallo centro-occidentale. A causa della sua posizione geografica la città gode di un clima caratterizzato da inverni non eccessivamente freddi e da estati calde con elevata piovosità durante quasi tutto l’arco dell’anno (a causa della vicinanza dell’oceano Atlantico).

Di antica fondazione romana, nel corso dei secoli ha subito l’influenza araba e spagnola, sino a divenire la prima capitale del Regno di Portogallo e sede della sua prima università, ancora oggi orgoglio della città.

Coimbra è oggi un’importante centro turistico, religioso e soprattutto culturale del Portogallo, grazie alla già citata università, una delle più antiche e prestigiose d’Europa, in cui vengono a studiare giovani da tutta l’Europa.

Luoghi d’interesse:
Coimbra è costituita da due parti, quella alta, sicuramente quella più caratteristica dove si trovano tutti gli edifici di maggiore interesse e da quella bassa, dal tratto più moderno e dinamico in cui si trovano tutte le principali attività economiche e commerciali.

La Città Alta: è la parte più antica e sicuramente la più interessante della città, e vi si accede attraverso l’Arco de Almedina, sovrastato dalla Torre Gotica. All’interno della città vecchia si trovano i principali luoghi di interesse di Coimbra, tra cui spiccano sicuramente la splendida Sé Velha, l’antica Cattedrale in stile romanico che ospita numerose opere d’arte e che è considerata una delle più belle di tutto il Portogallo, la Sé Nova, la nuova Cattedrale e il Museu Machado de Castro che ospita numerose sculture dell’antica scuola locale. Ma la maggiore attrazione di Coimbra è sicuramente l’Universidade, l’antica università, sicuramente la maggiore e più prestigiosa del Portogallo che risale al 1300. All’interno dell’edificio si trovano numerose sale storiche e soprattutto la stupenda Biblioteca. Tutto intorno si trova la moderna Cidade Universitaria in cui si può visitare il Jardim Botanico. In tutta la zona alta si trovano numerosi locali e negozi caratteristici.

La Città Bassa: scendendo dalla città vecchia si raggiunge la parte bassa di Coimbra, che ne costituisce l’anima moderna e commerciale. Questa zona si sviluppa intorno alla Praca da Republica, con il vicino Parque de Santa Cruz, molto animato soprattutto nella bella stagione. Sempre nella città bassa si trovano la Camara Municipal, il vicino Monasteiro de Santa Cruz e la Praca do Comercio, in cui si trova il cuore commerciale della città e la Chiesa de San Tiago.

Altre destinazioni a Coimbra: poco a sud della città si trovano i resti dell’antica Conimbriga, famosa soprattutto per le Rovine e per i suoi Mosaici, che si possono ammirare nel Museu Monografico, che espone tutto ciò che è stato ritrovato negli scavi. A nord della città si trova invece il parco di Bucaco, che offre la possibilità di vedere molte specie di piante e di passeggiare in appositi sentieri.

Se avete ancora tempo ci possono essere di interessanti altre cose a Coimbra, come per esempio il Giardino Botanico più grande del Portogallo situato in Alameda Dr Julio Henriques e fondato nel 1772 ad opera del Marchese de Pombal, e per i più piccoli il parco giochi con tanto di mondo in miniatura di Portugal dos Pequenitos, nella zona Santa Clara.

Altre destinazioni nella Beira: a nord di Coimbra si trova la città di Aveiro, importante centro per la pesca, in cui si può visitare il Convento de Jesus. Risalendo verso l’interno verso nord-est invece si può raggiungere l’interessante centro di Viseu, in cui spicca la bella Cattedrale con il Museu de Grao Vasco. A ovest di Coimbra invece si trova la località balneare di Figuera da Foz, una delle più frequentate del paese. Infine dirigendosi a sud-est si può raggiungere l’interessante centro di Castelo Branco, importante centro agricolo famoso soprattutto per gli splendidi Jardim do Antigo Paco Episcopal, uno dei luoghi più belli di tutto il Portogallo. Da Coimbra dirigendosi verso la costa si raggiunge la località di Figuera da Foz, importante centro di villeggiatura estiva in cui si trovano numerosi locali e il Casinò.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago