Eco hotel: che cos’è?

Share

La qualitá del proprio soggiorno dipende sempre di piú dalla sostenibilità dell’Hotel nel quale si soggiorna. Ne sono convinti sempre piú i viaggiatori europei intervistati in un sondaggio condotto da trivago.it, primo portale di ricerca e confronto prezzi Hotel europeo, in collaborazione con Apt Maremma, destinazione italiana all’avanguardia sul tema della ecosostenibilità turistica. Trivago ha chiesto ai suoi viaggiatori in un sondaggio online cosa denoti per loro una struttura Eco friendly e quanto sia essa rilevante nella scelta dell’Hotel per le proprie vacanze. Il 39% degli intervistati ha dimostrato il suo interesse per le strutture sostenibili al momento della prenotazione. Se il 21% ritiene che la natura Eco sia importante come il prezzo, il 18% degli intervistati si dichiara disposto a pagare di piú per alberghi che adottano pratiche rispettose dell’ambiente.

Chi ama di più l’ambiente
In particolare francesi (34%), greci (25%) e spagnoli (24%) sono maggiormente disposti a corrispondere un plus agli Eco Hotel. Meno sensibili a questo tema gli inglesi (4%), olandesi (6%), italiani e tedeschi (12% per entrambi). Non sono pochi tuttavia gli scettici che credono che dietro l’etichetta si nasconda solamente un business. I piú diffidenti gli italiani (29%), inglesi (27%) e tedeschi (26%).
Quasi un terzo degli intervistati (29%) infine dichiara di riconoscere il valore delle strutture sostenibili, criterio ritenuto prioritario nella scelta del proprio albergo.

L’Eco hotel: che cos’è?
Sulla definizione di Eco Hotel i viaggiatori sembrano avere le idee chiare. L’80% definisce tali quegli alberghi che adottano misure di risparmio energetico/idrico, mentre per il 7% quelle strutture che offrono ai propri ospiti prodotti biologici. Non mancano coloro che pensano che un Eco Hotel sia situato in campagna (5%) o che abbia una fattoria (4%). Solamente il 4% dichiara di non saperne nulla.

Più attenzione alla sostenibilità
La tutela dell’ambiente, la valorizzazione delle identità locali con le sue tradizioni ed i suoi prodotti tipici sono elementi sempre più ricercati dai visitatori“, commenta i risultati Francesco Tapinassi, Direttore dell’Apt Maremma. Attualmente oltre 90 imprese turistiche della Maremma hanno affrontato un percorso di attenzione alla sostenibilità o alla produzione biologica, e per questo siamo interessati a una conoscenza più approfondita delle percezioni dei turisti sulle tematiche green.
Dal punto di vista del consumatore invece, sostiene Stefano Manzi, Responsabile del marketing territoriale per trivago.it, “la sostenibilità di un hotel non è ancora ritenuto un fattore rilevante per il giudizio della qualità di una struttura da parte del turista medio”. Tuttavia, sottolinea Manzi, dall’analisi delle opinioni dei viaggiatori Europei si evince che “la tutela e il rispetto del territorio in una destinazione turistica siano elementi molto importanti nella scelta della meta dove trascorrere le proprie vacanze e dove eventualmente ritornare: infatti il tasso di retention è più alto nelle destinazioni turistiche più tutelate”.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago