Hell in the Cave – versi danzanti nell’aere fosco
Nello spettacolo c’è una libera interpretazione delle figure dei dannati e dei demoni, i cui corpi riflettono le nostre angosce più profonde. Il tunnel introduce il pubblico nella caverna infernale attraverso una porta parlante che rivela che si sta per accedere alla “città dolente”. Due demoni gemelli, accompagnano i visitatori nell’Inferno e si improvvisano cerimonieri, sdoppiando la figura di Caronte, che redarguisce gli astanti. Minosse, appena più in basso, obbliga dannati e spettatori a farsi spazio nella caverna, che ormai è la loro dimora. Appare poi Lucifero che guida tutti in una danza infernale. Pier delle Vigne è il primo dannato illustre che racconta al pubblico la sua storia. Poi Ciacco, Francesca da Rimini, che si libra nell’aria insieme al suo Paolo, il Conte Ugolino e Brunetto Latini.
Lo spettacolo si potrà vedere anche sabato 26 e domenica 27 marzo (ore 20,30, biglietto intero 15 euro, biglietto ridotto 12 euro).
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro