Un esercito in crociera
“Nel 2010 l’Europa ha raggiunto il traguardo di 5 milioni e mezzo di croceristi, lo stesso livello registrato nel Nord America nel 1997 e rappresenta oggi il 30% della quota globale. Un risultato destinato a crescere ancora visto che la capacità delle navi da crociera nel Vecchio Continente quest’anno aumenterà ancora del 23%”, ha continuato Vago. ”Sono sempre stato convinto che l’industria crocieristica europea avrebbe avuto un futuro brillante, così come testimoniato dalla crescita record ottenuta, a partire dal 2003, anche dalla stessa MSC Crociere capace di portare il numero dei suoi passeggeri in sette anni da 127.000 a 1.220.000, che diventeranno un milione e mezzo nel 2012 con l’arrivo di MSC Divina, dodicesima unità della flotta”.
Le nuove tendenze crocieristiche
Le crociere nel Mediterraneo e nel Mar Baltico sono diventate una nuova icona del tradizionale Grand Tour soprattutto per americani, cinesi e indiani, non solo nella stagione estiva, ma per l’intero anno: nel 2009 hanno solcato il Mediterraneo 152 navi da crociera per effettuare 8.000 crociere con 3 milioni di passeggeri a bordo. Si tratta di risultato eccellente anche se per certi versi scontato se si considera l’elevato numero di destinazioni che fanno parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO in Italia (45), Spagna (42) e Francia (35).
Stile europeo
“Le nostre navi da crociera rispecchiano lo stile europeo, con particolare attenzione ai più alti standard di servizio, esperienze sofisticate e la possibilità di effettuare escursioni in città incantevoli e ricche di storia come Roma, Venezia e Barcellona, con la possibilità di imbarcare in moltissimi porti diversi e con un personale di bordo in grado di comunicare in sei lingue allo stesso tempo”, ha concluso Vago.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro