Il 2010 di British Airways
Il 2010 è stato un anno ricco di innovazioni e cambiamenti per British Airways: in primo piano la creazione di IAG, la nuova società nata dalla fusione di British Airways con Iberia, che trasporterà 62 milioni di passeggeri l’anno verso più di 250 destinazioni nel mondo.
Oltre alla fusione, nel 2010 British Airways e Iberia hanno ricevuto l’approvazione da parte dell’Unione europea e il dipartimento dei Trasporti statunitense a formare un accordo di joint business transatlantico con American Airlines, fornendo ai clienti l’accesso a un network globale di oltre 500 destinazioni, tariffe convenienti e connessioni più numerose e flessibili.
La carta d’imbarco mobile
Sul fronte delle innovazioni, British Airways ha introdotto la carta d’imbarco mobile per i passeggeri in partenza dai principali aeroporti italiani. Dallo scorso dicembre infatti i soci dell’Executive Club, cui è possibile iscriversi gratuitamente attraverso il sito ba.com, possono scaricare direttamente la carta d’imbarco sul proprio smartphone al momento del check-in mobile.
Il 2010 è stato un anno di grandi cambiamenti anche per l’alleanza oneworld® che ha invitato Kingfisher Airlines, il primo vettore indiano con cui British Airways ha già siglato un accordo di codeshare, a entrare a far parte dell’alleanza.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro