Le mostre sui Vichinghi
Le mostre del Museo di Gamla Uppsala esibiscono i reperti restituiti da queste “alture dei re” e raccontano dei sacrifici dell’epoca dei Vichinghi, degli dei pagani e anche di numerosi contatti commerciali a lungo raggio. A Gamla Uppsala si effettuano visite guidate in inglese, tutti i giorni nel periodo di alta stagione da maggio a settembre. Ancora, il museo Gustavianum ospiterà la mostra Valsgärde-Vikingatid-Vendeltid. In esposizione, spade con decorazioni in oro e granato, elmi e belle coppe in vetro del VII sec.
Nell’ambito della mostra Tempo nello spazio – l’Uppland in 5000 anni di storia, il visitatore può invece vedere cosa mangiavano i vichinghi. Nell’itinerario sulle tracce dei Vichinghi si trovano anche due villaggi immersi nella campagna: Storholmen, 70 km a est di Uppsala, all’interno di una riserva naturale e Gunnes gård, nell’Upplands-Väsby, poco a nord di Stoccolma, tra cumuli di pietre dell’età del Bronzo, cimiteri dell’età del Ferro e diverse pietre runiche. Storholmen è aperta al pubblico alcune settimane tra luglio e agosto, Gunnes gård nei week end di aprile-maggio, settembre-ottobre, e dal martedì alla domenica di giugno-agosto.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro