“Alitalia – spiega Nicola Arnese, responsabile e-business di Alitalia – è fra le prime compagnie aeree europee ad introdurre PayPal per il pagamento dei biglietti venduti attraverso il proprio sito internet. Nel 2010 sono stati acquistati su Alitalia.com oltre 3,2 milioni di biglietti con una crescita del 15% rispetto al 2009“. L’accordo fra le due aziende, sottolinea Luca Cassina, country manager di PayPal Italia, permetterà anche a coloro che diffidano dei pagamenti virtuali di “apprezzare la semplicità e l’affidabilità dei nostri servizi”.
Pagare con Paypal
L’opzione di pagamento non comporta alcun supplemento alla tariffa del biglietto aereo e può essere utilizzata anche da utenti occasionali che possono registrarsi gratuitamente su www.paypal.it. Per completare la transazione è sufficiente inserire nome utente e password del proprio conto PayPal, protetti grazie a un sistema di crittografia automatica dei dati riservati.
Secondo gli ultimi dati forniti dalla compagnia, PayPal conta nel mondo oltre 90 milioni di conti attivi e un volume di transazioni di oltre 27 miliardi di dollari nel quarto trimestre 2010.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro