L’importanza del materasso negli hotel
Il pernottamento perfetto in Hotel comincia da un buon sonno, e per dormire bene serve un materasso di qualità. Nessun dubbio per i viaggiatori europei, sul cui campione (7561 intervistati) è stato condotto un sondaggio da trivago.it, primo portale di ricerca e confronto prezzi Hotel Europeo. Trivago ha chiesto ai suoi viaggiatori come hanno dormito nell’ultimo Hotel visitato e da cosa dipende in genere la qualità del loro sonno.
Il 56% degli intervistati ha dormito male durante l’ultimo soggiorno; hanno difficoltà ad adattarsi ad una camera d’hotel in particolare i portoghesi (83%), i polacchi (65%), i tedeschi (59%), spagnoli e olandesi (entrambi 58%), preferendo il letto di casa. Nessun problema, invece, per greci (61%), italiani (55%), inglesi (54%) e francesi (53%) che preferiscono una camera d’albergo al proprio letto.
Per i viaggiatori europei giocano un grande ruolo la qualità del materasso (25% delle risposte), le condizioni e le dimensioni del letto in generale, in particolare per gli olandesi, popolazione conosciuta non a caso per avere la statura più alta del mondo.
La stanza e l’ambiente
Intolleranti ai rumori in vacanza, per gli inglesi la qualità del sonno dipende soprattutto dall’insonorizzazione della camera (24%), considerata importante tanto quanto la comodità del letto. Nonostante si dorma ad occhi chiusi, anche l’occhio a volte vuole la sua parte: è il caso dei greci (23%) e degli italiani (22%), viaggiatori più edonisti, che riposano meglio in un ambiente confortevole e in camere d’atmosfera. Fattore abbastanza irrilevante per i più pratici spagnoli (8%) che al design preferiscono che nella camera d’albergo vi sia un comodo cuscino e delle soffici lenzuola (20%).
Da soli o in compagnia…
Più maliziosi i polacchi che, per assicurarsi un ottimo riposo in Hotel, hanno bisogno di trascorrere la notte con il giusto partner: per il 27% degli intervistati è fondamentale, per dormire bene, essere in buona compagnia e trascorrere una piacevole giornata (5%). Anche la temperatura della camera è sicuramente un fattore rilevante, in particolare per italiani (11%) e inglesi (11%); subito seguito dal fattore sicurezza che interessa l’11% dei portoghesi. Sembra infatti che i sistemi di sicurezza dell’hotel e della stanza (chiusura della camera, cassaforte, etc) contribuiscano a far dormire sonni tranquilli i turisti lusitani.
Vacanza o lavoro?
Tra gli altri fattori chiave di un buon pernottamento menzionati dai viaggiatori nel sondaggio anche “il motivo del soggiorno”; la differenza tra un pernottamento di tipo business o di quello classico da vacanze contribuirebbe non poco alla qualità del sonno. A chiudere, “come è stata trascorsa la giornata appena conclusa” e “gli impegni che li attendono del giorno dopo”, sono gli altri fattori non irrilevanti nei giudizi di pernottamento.
Il sondaggio
Il sondaggio è stato condotto online da trivago.com su 9 piattaforme internazionali/mercati turistici: trivago.it; trivago.de; trivago.co.uk; trivago.fr; trivago.es; trivago.pt; trivago.pl; trivago.gr; trivago.nl . Il campione ha interessato 7561 intervistati.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro