A renderlo noto e’ Bankitalia. Nel periodo gennaio-ottobre 2010 si è avuto un saldo netto positivo di 8.277 milioni di euro, a fronte di uno di 8.469 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 26.087 milioni di euro, sono aumentate dello 0,5%; quelle dei viaggiatori italiani all’estero, per 17.809 milioni di euro, sono aumentate dell’1,9%.
Vacanze più care
Nel periodo gennaio-ottobre i viaggiatori stranieri che hanno visitato l’Italia per motivi personali hanno speso lo 0,3% in più rispetto al corrispondente periodo del 2009, ma è aumentata dell’1,9% la spesa di coloro che si sono recati nel nostro paese per trascorrervi una vacanza. Per i viaggi di lavoro l’aumento della spesa è stato dell’1,4%. Nello stesso periodo la spesa dei viaggiatori italiani che si sono recati all’estero per motivi personali è aumentata del 2,8%, con una crescita più accentuata, del 5,2%, del segmento “vacanze”. Si è invece ridotta lievemente, dello 0,2% – conclude la Banca d’Italia – la spesa degli italiani che sono andati all’estero per motivi di lavoro.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro