Le informazioni sulle piste
Le informazioni contenute nei siti www.dolomitisuperski.com o www.3d-skimap.com vanno dalle piste (diversificate per colore di difficoltà), agli impianti di risalita con informazioni sul tipo di impianto, lunghezza, nome, nonché piste di slittino e da fondo. Trovano spazio anche i rifugi in pista, le baite ed i ristoranti nei paesi. Sono posizionati poi gli uffici turistici e skipass, banche, uffici postali, ambulatori medici, farmacie, e le informazioni di carattere geografico, con i nomi delle vette, dei fiumi e delle valli.
Le livecam
Vi si trovano anche le 115 livecam distribuite sul territorio, che permettono di vedere in diretta le condizioni meteo e neve delle singole valli. Prossimamente vi sara’ l¿integrazione del servizio ‘check ski-performance’ (cliccato nel 2009/2010 da oltre 300.000 utenti), che consente di monitorare la propria prestazione giornaliera sugli sci, visualizzando sulle mappe tridimensionali ad alta definizione gli impianti utilizzati, i km di pista percorsi ed il dislivello superato.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro