La città (3.500.000 abitanti) gode di un clima caratterizzato da inverni rigidi e la stagione ideale per visitarla è quella estiva, quando le giornate si allungano e le temperature diventano più miti.
Montreal, sede dei giochi olimpici del 1976, è l’unica città del Canada a prevalenza di lingua francese; è costituita da una parte più antica, compresa fra Mont-Royal e il fiume, la più caratteristica e interessante dal punto di vista turistico, e da una più moderna, molto industrializzata e commerciale.
Caratteristiche principali:
Città multirazziale e polo di comunicazione
La città si trova inoltre a poca distanza dal confine con gli Stati Uniti d’America, ed è un’importante centro di comunicazione, grazie al suo aeroporto, da cui si possono raggiungere facilmente le principali località canadesi e dell’America del Nord. Montreal è una città unica nel panorama nazionale, infatti qui vi sono diverse etnie, che rendono la città particolarmente multirazziale e poliglotta.
Porto Commerciale
La città è inoltre, sempre stata un vivace porto commerciale, rivolto soprattutto agli scambi con il continente Europeo, oltre ad ospitare molte industrie e ad essere sede di grandi compagnie del Quebec (Hydro-Québec, Bombardier, Banque Nationale, Quebecor) e dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) e del Trasporto Aereo (IATA).
Città culturale e attiva
L’economia non è certo la sola risorsa a mantenere viva la grande Montreal: si tratta infatti anche del cuore culturalmente più attivo della regione, con le sue università McGill, Concordia, Università de Quebec e Università di Montreal, e i suoi centri di ricerca.
Questa vitalità è visibile anche nelle manifestazioni che le strade della città propongono annualmente, come il Festival Internazionale del Jazz, secondo solo a New Orleans, il festival musicale “Francofolies” e la kermesse di teatro umoristico “Juste puor rire”, oltre ad un eccezionale concorso di arte pirotecnica, l’ “International des feux Loto-Québec”, e il Gran Premio del Canada di Formula 1
Punti d’interesse:
-Basilique Notre-Dame: al centro della Place d’Armes si trova questa basilica che è considerata una delle più belle di tutto il continente americano.
-Chateau Ramezay: il castello, situato sulla Rue de Notre Dame, una delle principali strade di Montreal, fu costruito seguendo il modello francese, ed è oggi uno degli edifici più interessanti della città ed ospita un museo.
-I Musei: si possono visitare il Museo d’Arte Contemporanea e il Museo delle Belle Arti, il maggiore del Quebec, che ospita importanti opere.
-Olympic park: disegnato per le Olimpiadi del 1976 è tutt’ora una struttura dall’aspetto moderno e affascinante. Oltre a tutti gli impianti, che ospitano importanti eventi sportivi e musicali, la maggiore attrazione del parco è la Montreal Tower, dalla caratteristica forma inclinata, sulla quale si può salire per godere di uno dei panorami più suggestivi sugli impianti sportivi e sulla città.
Altre destinazioni a Montreal: in città meritano inoltre una visita il Pointe-à-Calliere Archeological Museum con la possibilità di effettuare un tour sotterraneo dislocato fra gli acquedotti e i reperti più antichi della città, e l’Hotel de Ville, sede del municipio. Infine vale la pena salire al Parc Mont-Royal per una bella vista su Montreal.
Non mancate di visitare l’ “altra” Montreal: la città sotterranea di oltre 30 km cresciuta attorno alla metropolitana, con negozi, centri commerciali, cinema, teatri e ristoranti.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro