I prezzi degli hotel in Italia
I prezzi alberghieri dell’Italia, spiega Trivago, sono però un “buon segnale perché riflettono una stagione invernale che comincia con un’affluenza superiore a quella di inizio 2010”. Fra le città del Belpaese che guidano l’aumento delle tariffe ci sono Milano e Firenze. Il capoluogo lombardo, dove si riapre la stagione congressuale, in questo periodo costa in media 137 euro per doppia a notte (+29% rispetto al mese scorso e +17% in un anno). Aumenti anche a Firenze causa apertura delle passerelle Pitti Uomo (+22% rispetto a dicembre). Rilancio turistico e conseguente rincaro in hotel anche a Venezia. A seguire aumenti all’orizzonte anche per chi si dirige verso Catania, Siena, Rimini, Lecce e Palermo. Fa eccezione Roma, che a gennaio costa il 2% in meno (con prezzo medio per camera doppia di 108 euro).
In Italia fra le mete più ricercate ci sono le destinazioni sciistiche: Livigno al top (131 euro il prezzo medio di una doppia) e poi le inossidabili Madonna di Campiglio (210 euro), Courmayeur (128 euro) e Cortina D’Ampezzo (220 euro). Quest’ultima è anche la più costosa.
Sconti in Francia
A far compagnia agli hotel italiani, in controtendenza con i ribassi europei, ci sono anche quelli d’Oltralpe: in Francia il prezzo medio per doppia è di 139 euro (+31%). A Parigi in particolare si spende a notte 150 euro, il 6% in più rispetto a dicembre. Rincari del 10% a Lione e del 21% a Cannes.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro