Guida di Viaggio a Losanna: una città d’Elitè ma anche molto alla mano!

Share

Losanna è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell’omonimo distretto.

Conta circa 120.000 abitanti (250.000 nell’hinterland) ed è la quarta città più grande della Svizzera, preceduta in ordine decrescente da Zurigo, Ginevra e Basilea e seguita da Berna. È situata sulla sponda settentrionale del Lago Lemano (Lac Léman in Francese), chiamato anche Lago di Ginevra.

È un importante centro di attività commerciali bancarie e universitarie ed è sede della famosa scuola di danza Rudra Béjart, fondata dal grande coreografo Maurice Béjart. Nel 1994, Losanna fu dichiarata Capitale Olimpica ed è quindi sede del Comitato Olimpico Internazionale.
Meta turistica d’elite da sempre. Personaggi famosi del passato hanno vissuto in città, Strauss, Tchajkovskij, Rousseau, Voltaire, Byron, Hemingway, Green, Simenon, Bonaparte, Lenin e Agnelli. Personaggi contemporanei come Prost, Shumacher e Noah, Phil Collins sono di casa tra Losanna a Vevey. La città è sede di conferenze mondiali e incontri internazionali (tra cui è bene ricordare il Comitato Olimpico Internazionale).

Losanna è una cittadina collinosa che degrada sino alle rive del lago: per questo viene generalmente divisa in due parti: La cité, in collina, dove sorgeva il nucleo abitato, e il bourg lungo le rive del Lemano, dove impiantarono le loro attività i mercanti e i bottegai, per lo più emigrati dalla vicina Francia per motivi religiosi.

Innanzitutto un consiglio: munitevi di una buona piantina della città: essendo tutta ponti e saliscendi, se imboccate una via sbagliata, potreste essere obbligati a lunghi giri per raggiungere nuovamente la vostra meta.
La cittadina è molto bella da girare.
Si sale sopra l’imponente Grand Pont, un ponte costruito sopra il niente (non pensate male degli svizzeri: un tempo il fiume c’era).
Comunque le migliori fotografie della città le farete dal punto più alto del ponte. Da li’ si vedrà in tutta la sua imponenza la Cathedrale de Notre-Dame, una gigantesca chiesa in puro stile gotico. Anche l’interno è gigantesco. Se non è chiusa per restauri, si può salire sulla torre campanaria per ammirare tutta la città e le colline intorno.

Scendendo dalla collina e attraversando tutta la città ci si accorgerà che in Svizzera esistono le spiagge! E i porti! E gli Yacht ormeggiati che poco hanno da invidiare a quelli di Montecarlo (Anche perchè generalmente i proprietari sono gli stessi 😉
Scendete lungo la riva del lago e incontrerete il Musee Olimpique, edificio un po’ kitsch, che narra la storia delle olimpiadi dai greci ai tempi nostri.

Losanna è una città per un turismo d’elitè,e quindi un pò cara.
Per chi desideri vederla,non si lasci scoraggiare.Si può alloggiare negli ostelli, che non sono come quelli di altre città;sporchi, bruttini e poveri di comfort.Anzi quelli a Losanna sono bellissimi, economici, pulitissimi e la colazione alla mattina è molto abbondante.
Bisogna girare un po’ per scegliere i posti dove dormire e dove mangiare: è un attimo: un errore di valutazione sul ristorante e ti trovi sul lastrico.
In ogni caso Losanna è anche un centro universitario.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago