I viaggi per Capodanno
Diverso il trend di Capodanno con tanta voglia di evasione: almeno 20 milioni di connazionali hanno trascorso il 31 dicembre fuori casa e, a dispetto della crisi, 7,8 milioni hanno fatto una vacanza. Nel complesso, 12,5 milioni si sono mossi entro un raggio di 100/150 km. da casa e altri 15 milioni hanno festeggiato la mezzanotte “fuori casa”. L’83% dei turisti ha approfittato, inoltre, dei giorni tra Capodanno e l’Epifania per una vacanza breve in Italia (il 43% in montagna e il 26% al mare). Mentre il maltempo e le temperature polari hanno ridotto la voglia di viaggi internazionali all’estero. Al 28 dicembre, ad esempio, Trademark rilevava un 18% di rinunce alla destinazione USA. Per quanto riguarda le formule di alloggio, le tipologie ricettive sono state più o meno quelle rilevate nel 2009: casa di proprieta’ per il 21% e ospiti da parenti o amici il 19%. Le mete preferite sono state in Italia le Alpi e Cortina; rallenta la domanda per le destinazioni balneari, bene le localita’ termali. Stabili le citta’ d’arte. All’estero le piu’ gettonate sono state Londra, Parigi e Barcellona.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro