Le masserie pugliesi
Anche questo è un edificio storico con accanto una torre d’avvistamento e con camere che si aprono su un mini giardino di vegetazione mediterranea. Poi c’è il famoso resort San Domenico (www.masseriasandomenico.com), chiccosissima masseria con Spa, centro benessere con trattamenti di talassoterapia, campo da golf 18 buche con vista mare e una torre d’avvistamento. Il resort conserva tutte le caratteristiche architettoniche dell’antica masseria fortificata: ampi spazi con volte a stella e, dopo un attento restauro, con camere e suite, grandi, eleganti e dotate di ogni comfort. Sorge sull’ottava buca del San Domenica la Masseria Cimino (www.masseriacimino.com), un antico casale ricco d’atmosfera con torre del Settecento, circondata da ulivi secolari. Qui il colore bianco domina ogni cosa: dalle pareti in calce agli eleganti arredi. Proseguendo lungo la costa si arriva a Ostuni, la città bianca, bellissima anche in inverno, un pugno di case ricoperte di calce bianca, piene di luce, aggrappate al monte. Nella campagna che la circonda sorgono deliziose ed eleganti tenute dove alloggiare, come Masseria Boezio (www.masseriaboezio.com), ex torre di avvistamento saracena, trasformata in masseria nel 1850 e poi in dimora di campagna con tre camere e un appartamento-suite, curati nei minimi dettagli, affacciati sulla corte interna.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro