Il Natale nell’entroterra pugliese
E’ anche un’occasione per scoprire l’entroterra pugliese con i suoi tesori d’arte e i sapori della cucina casalinga, spesso trascurati in estate per privilegiare la costa sabbiosa e rocciosa, lunga 800 chilometri, che calamita ogni attenzione. In questo periodo si moltiplicano le iniziative culturali e artistiche, le mostre, le sagre, le degustazioni, i concerti, dal jazz al gospel, e le feste, da quelle popolari a quelle legate alla tradizione natalizia. Grande spazio viene dato ai percorsi tematici studiati per conoscere la natura e le antiche tradizioni, dall’enogastronomia all’artigianato. Salento è Gusto, Salento nel Parco, Tesori Svelati sono le tante proposte che fanno parte del progetto Città aperte (www.viaggiareinpuglia.it), organizzato dall’azienda di promozione turistica di Lecce, ma presente anche in tutte le altre grandi città pugliesi, che prevede passeggiate tra musei, cattedrali, castelli, cripte, siti archeologici, centri storici, parchi, riserve naturali e terme.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro