Settimana bianca in Marocco: sciare sul monte Atlante a due passi da Marrakesh

Share

Il Marocco è una destinazione sempre più comune tra chi vuole unire la passione per gli sport invernali a un viaggio alla scoperta di un’antica cultura e delle sue tradizioni. Così, dopo aver saziato di neve i propri sci o il proprio snowbord, un bel couscous attende i montanari al rientro in albergo. O una profumata tagine di agnello alle prugne. O un bagno nella piscina scoperta riscaldata. Infatti le piste di sci di Oukaïmeden (tra 2.600 e 3.200 metri di altitudine sul Monte Atlante, aperte da Natale a Pasqua) sono solo a 75 chilometri da Marrakesh (dove la temperatura può raggiungere 18 gradi anche a gennaio, http://it.marrakech.travel/it/html/benvenuto). Fondate nel 1936 dai francesi, sono tra le più apprezzate in Africa (raggiungono circa 24 mila presenze a settimana in alta stagione, www.visitmorocco.com) con le loro tre piste nere, otto rosse, quattro blu e tre verdi e i sette impianti di risalita. Per non parlare dei muli, che portano i sciatori da una pista all’altra o in intere escursioni pensate apposta per associare la “cavalcata” allo sci tra paesaggi suggestivi di cime innevate e cedreti.

In vacanza tra i berberi
Queste attività permettono di entrare in contatto con luoghi densi di storia e di cultura, oggi abitati da popolazioni berbere. Note in particolare per le pitture rupestri risalenti al 2.100 avanti Cristo (di cui sono stati rinvenuti molti esempi nei pressi di Oukaïmeden), queste montagne sono state abitate fin dalla prestoria e, secondo la mitologia classica, vi viveva il dio Atlante, che sosteneva il cielo con le sue braccia.

I rifugi di montagna
Una delle poche strutture alberghiere di livello internazionale a ridosso delle piste, il Kenzi Louka (con una piccola spa), può vantare antichissime testimonianze artistiche nella hall dell’albergo. Altri rifugi preferiscono uno stile da “chatelet alpino” con edifici in legno finlandese e menù che spaziano dalla fonduta alla tartiflette per l’entusiasmo dei turisti marocchini che fanno qui la settimana bianca e la delusione degli europei che cercano un’“autentica” esperienza marocchina. Per questo, molti decidono passare la notte a Marrakesch (che ha un’offerta ben più ricca di alberghi, ristoranti e locali) e recarsi sulle piste dalla mattina alla sera, con i pulmini organizzati da molte agenzie di viaggio, in taxi oppure noleggiando un’automobile.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago