La street art a Melbourne: viaggio tra i graffiti della Perla d’Australia

Share

Melbourne è una delle città più interessanti su scala internazionale per quanto riguarda il panorama artistico della street art. Gli incredibili graffiti che si possono ammirare nei vicoli della ‘perla d’Australia’ sembrano animare la città con la loro vitalità. Si tratta di veri e propri capolavori di street art che incantano turisti da tutto il mondo e che rendono la capitale dello stato di Victoria un luogo di culto per tutti gli amanti del genere. I più celebri artisti internazionali di street art (tra cui Bansky e Blek Le Rat, solo per citarne alcuni) visitano regolarmente Melbourne per lasciare il proprio marchio, mentre ‘gallerie open air’ spopolano in tutta la città, la più famosa delle quali è Until Never Gallery in Hosier lane.

I graffiti di Melbourne
L’arte del graffito si è radicata a tal punto nella cultura dei melbourniani che numerosi negozi e centri commerciali commissionano sempre più spesso ad artisti di street art la decorazione dei propri locali mentre il Comune di Melbourne ha sviluppato un’apposita regolamentazione che permette a tali opere d’arte di essere legalmente, e a tutti gli effetti, parte integrante del paesaggio urbano.
Ecco alcuni degli esempi più significativi…

Citylights
Citylights è il primo progetto di arte indipendente lanciato dall’associazione Artist Run Initiatives (ARIs) lungo i laneways di Melbourne. Il progetto prevede 12 installazioni luminose (lightbox) montate direttamente sui muri di Hosier Lane che mostrano un’accurata selezione di opere 24 ore al giorno. Le esposizioni cambiano di settimana in settimana e, dal 1996 a oggi, hanno già dato la possibilità a oltre 400 artisti di esporre i propri lavori.

Until Never
Until Never è una galleria open air indipendente fondata da Citylights e dal suo direttore Andy Mac in Hosier Lane dove è possibile ammirare le più belle opere dei migliori artisti underground, australiani e internazionali. Hosier Lane rappresenta così un’esplosione di arte di strada emergente, concettuale e sperimentale situata proprio nel cuore di Melbourne, vicinissimo alla centralissima Federation Square.

Un programma per la promozione degli artisti
Lavori di street art vengono, inoltre, commissionati ogni anno dalla Città di Melbourne che nel 2001 ha istituito la Laneway Commissions un programma dedicato alla creazione di installazioni artistiche d’effetto che danno un ulteriore tocco di dinamismo culturale a una città già accreditata nel mondo per la sua intensa vivacità intellettuale e artistica.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago