I migliori hotel per rapporto qualità prezzo: la classifica in Italia e nel mondo

Share

Com’è stata l’esperienza degli ospiti durante la permanenza in hotel? Dov’è che gli alberghi, in Italia e nel resto del mondo, soddisfano i clienti e dove invece lasciano l’amaro in bocca? Queste domande sono state affrontate di nuovo, per il terzo trimestre del 2010, da hotel.info, il servizio online di prenotazione alberghiera gratuito per oltre 210mila alberghi, per delineare il proprio indice sul rapporto qualità/prezzo. Per rispondere sono stati considerati i giudizi degli utenti di hotel.info sul rapporto qualità/prezzo degli alberghi a tre e quattro stelle, di cui sono stati ospiti.

Reggio Emilia regina Italiana
La situazione, alla fine del terzo trimestre 2010, vede per l’Italia Reggio Emilia ancora in vetta alla classifica, seguita da Varese in netta rimonta e Torino fanalino di coda. Gli ospiti si sono dimostrati ancora una volta particolarmente soddisfatti della qualità del servizio offerto dagli albergatori della città emiliana: con un valore leggermente inferiore a 7,82, la città si afferma ancora in prima posizione. Il settore alberghiero di Varese ha recuperato alla grande. Qui infatti il rapporto tra servizi offerti e prezzo richiesto è decisamente migliorato dal punto di vista dei clienti. A Torino questa volta si è evidenziata una forte discrepanza tra prezzo e qualità dei pernottamenti alberghieri, tanto che la città è precipitata all’ultimo posto della classifica.

Le città dell’est le migliori del mondo
Nel mondo, le città dell’est europeo reggono in testa alla classifica e Parigi slitta all’ultimo posto. A livello mondiale Praga si è aggiudicata la prima posizione. Dopo il loro soggiorno nella “Città dorata” gli ospiti hanno manifestato la maggiore soddisfazione in merito al rapporto qualità/prezzo del settore alberghiero locale. Nella regione della Vistola, i gestori alberghieri hanno recuperato alla grande. E così la capitale Varsavia si è guadagnata sorprendentemente il secondo posto. E anche ad Ottawa, la capitale federale del Canada, la qualità è aumentata in rapporto alla tariffa di pernottamento richiesta. A Bruxelles, Zurigo e Parigi invece l’entusiasmo degli ospiti è stato alquanto limitato. Mentre Bruxelles, nonostante un leggero cedimento (da 6,54 a 6,40), è rimasta al 18° posto, Parigi, la “città dell’amore”, rappresenta ora il fanalino di coda. Berna addirittura esce dalla classifica.

La classifica di hotel.info
La classifica è stata realizzata grazie ad oltre un milione di valutazioni alberghiere disponibili su hotel.info. Gli ospiti valutano su www.hotel.info l’albergo prenotato dopo il proprio soggiorno, servendosi di un sistema a punti (da 0 a 10). Oltre a criteri come qualità della camera e cortesia del personale, è possibile valutare anche il rapporto qualità/prezzo.
Questo parametro ha un valore particolarmente importante, come spiega Warini Munshi, amministratore delegato di hotel.info, «Oltre alla posizione, al numero di stelle, alla descrizione dell’albergo e all’impressione estetica, le valutazioni degli ospiti rappresentano un importante criterio di orientamento che agevola la scelta dell’albergo ai nostri clienti. Da qui l’importanza per hotel.info nella valutazione complessiva del giudizio sul rapporto qualità/prezzo di un albergo».

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago