Natale in Laguna: a Grado presepi marini e streghe del mare

Share

La magia del Natale incontra la tradizione marinara nell’Isola di Grado dove dal 18 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011 si tiene la caratteristica rassegna dei presepi con oltre 150 allestimenti classici e marinari, mentre la notte dell’Epifania va in scena la suggestiva rievocazione dell’”Arrivo delle Varvuole”, le temibili streghe del mare.
Il Natale acquista un fascino speciale nell’isola di Grado, grazie all’ambientazione lagunare di rara bellezza, alle tradizioni e alle credenze legate al mare della gente del posto. Nello spazio protetto della laguna, suggestivo intreccio di terra e mare, Grado si mostra nella sua veste invernale, con una festa per tutta la famiglia, fra tradizione, spiritualità e divertimento, riservando ai turisti la magia di una delle più particolari rassegne di presepi e la suggestione della rievocazione, nella notte dell’Epifania, dell’arrivo delle Varvuole, le temibili streghe marine.

Presepi a Grado
Da sabato 18 dicembre 2010 fino a domenica 16 gennaio 2011, oltre 150 presepi saranno allestiti nelle calli e nelle piazze, nel porto e in laguna per la tradizionale rassegna “Presepi a Grado”, espressione di creatività urbana e di un sentito sentimento religioso.
Presepi classici o reinterpretatati in chiave marina, con pescatori e imbarcazioni al posto di pastorelli e pascoli, casoni lagunari anziché capanne e grotte, che i turisti potranno ammirare passeggiando per le stradine della città o facendosi accompagnare da una guida che racconterà loro la storia di queste opere col sottofondo musicale delle cornamuse della Val Pesarina. Per scoprire, inoltre, i presepi lagunari dell’Isola di Barbana, dove sorge il santuario mariano, fulcro della devozione dei gradesi e protagonista nel mese di luglio del pellegrinaggio di Barbana, saranno organizzati speciali tour guidati con partenza in traghetto da Grado.
Tutte le visite sono gratuite, con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0431- 898224/239.
www.grado.info

L’arrivo delle Varvuole
La sera del 5 gennaio 2010, invece, l’appuntamento per bambini e famiglie è nel Porto di Grado dove va in scena uno spettacolo unico, la suggestiva rievocazione de “L’Arrivo delle Varvuole”. Secondo la leggenda, infatti, nella notte dell’Epifania queste temibili streghe marine sbarcherebbero a Grado a bordo di imbarcazioni di vetro per entrare nelle case dei bambini cattivi e portarli via con sé.

Informazioni
Comune di Grado Ufficio Turismo e Relazioni esterne Tel +39_0431_898239-898224 Fax +39_0431_898205 turismo@comunegrado.it urp@comunegrado.it www.grado.info

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago