A volte sconosciuta, l’ economia monegasca é dinamica e rivolta al futuro. Stato indipendente situato nel cuore dell’ Europa, il Principato di Monaco offre agli investitori ed imprenditori un quadro di vita eccezionale e sicuro, che permette loro di approffittare al massimo di un regime fiscale attraente. Nel 1997 Monaco si é vestita a festa in onore del settecentesimo anniversario della dinastia dei Grimaldi.
Noto anche semplicemente come Monaco o, erroneamente come Monte Carlo (che è solo il quartiere più importante e più centrale del Principato), è un piccolo Stato monarchico autonomo dell’Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnato dal Mar Mediterraneo.
È noto per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Con i lussuosi hotel e i suoi locali, è meta tutto l’anno di teste coronate, personaggi dell’alta finanza internazionale, vip e semplici turisti.
Uno dei modi migliori e comodi, per visitare le attrazioni e i monumenti principali di Montecarlo, è sicuramente l’Azur Express, il treno turistico. Questi piccoli treni decorati con i colori nazionali, conducono i passeggeri in un itinerario, commentato anche in italiano, attraverso le strade e le piazze più importanti della città, come il porto, dove sono ormeggiati sempre tantissimi yacht, tra i più grandi e prestigiosi al mondo, il Casinò con i suoi giardini, fino alla zona vecchia del principato e al Palais Princier.
Il Palais Princier (Palazzo del Principe) Costruito al posto di un’antica fortezza, comporta tra l’altro una galleria all’italiana, detta “d’Hercule”, che corre lungo i grandi appartamenti, la Sala del Trono, la Cappella Palatina costruita nel XVII secolo e la Corte d’Onore, dove hanno luogo i concerti dell’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, ogni estate. La sua visita costituisce un meraviglioso viaggio attraverso i secoli, dall’epoca dei Guelfi e dei Ghibellini, fino al periodo napoleonico.
Altri i monumenti da non perdere nella visita di questa splendida città:
La Cattedrale di Monaco: Costruita nel 1875, ospita le sepolture dei Principi defunti . All’interno è esposta una pala d’altare del pittore nizzardo Louis Brea, del 1500.
La Cappella della Misericordia: Costruita nel 1639, fu la sede della Confraternita dei Penitenti Neri, Vi si può ammirare in particolare un Cristo in legno scolpito dal monegasco François-Joseph Bosio, scultore ufficiale di Napoleone I.
Il Museo dei Ricordi Napoleonici e la Collezione degli Archivi Storici di Palazzo : Presenta una collezione di più di mille oggetti del Primo Impero e documenti sul passato del Principato (Carta d’indipendenza firmata da Luigi XII, lettera di Luigi XIV…)
Il Museo Oceanografico :Questo tempio del mare, inaugurato nel 1910 dal suo fondatore, il Principe Albert I, è celebre nel mondo intero per le sue collezioni, ma soprattutto per i suoi acquari, tra cui la famosa « Laguna degli squali » inaugurata nel 2001.
L’Opera Garnier: Inaugurata nel 1879, la Salle Garnier, testimonianza dello stile Belle Epoque, è stata e resta un luogo di creazioni liriche internazionali.
Il Museo Nazionale: Con sede nella Villa Sauber, ospita una collezione di bambole ed automi del XIX secolo, riuniti da Madeleine de Galéa.
Il Giardino Giapponese: Questo giardino di 7000 m2, concepito dall’architetto giapponese Yasuo Beppu, è stato inaugurato nel 1994. Luogo di calma e di serenità, accosta la pietra, le piante e l’acqua in una reale armonia.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro