Le date del tour
Si parte dunque con l’arrivo ai Musei Capitolini di Roma, dal 29 ottobre al 5 dicembre, del bozzetto michelangiolesco in terracotta dei Due lottatori, Ercole e Caco, inizialmente destinato ad affiancare il David davanti Palazzo Vecchio. Il 7 dicembre, lo sostituirà il Ritratto di Musico di Leonardo, mentre l’Ambrosiana ospiterà il Crocifissino di Casa Buonarroti, piccolo legno non finito, espressione del misticismo e religiosità che caratterizzarono la vita del maestro de La Pietà. Contemporaneamente, Palazzo dei Normanni a Palermo inaugurerà Michelangelo, la vita e le opere. Tra febbraio e giugno, il Castello Sforzesco di Milano sarà protagonista di ben due mostre, Michelangelo architetto e L’ultimo Michelangelo dedicata al periodo Rondandini, raccogliendo eccezionalmente oltre 110 opere del maestro. Ancora a febbraio, Leonardo varcherà per la prima volta la soglia di Casa Buonarroti a Firenze con 10 disegni più due opere dal Codice Atlantico. Chiudono la prima parte del progetto, il Leonardo al Castel dell’Ovo di Napoli (marzo-giungo 2011) e l’imponente Michelangelo e Leonardo: gli italiani prima dell’Italia ai Musei Capitolini (ottobre 2011-febbario 2012). Ma l’accordo tra Metamorfosi, Ambrosiana e Casa Buonarroti punta a portare i maestri del Rinascimento anche all’estero. Richieste sono arrivate già da Cina e Stati Uniti.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro