La pesantezza e la grazia
Le opere esposte sono particolarmente in sintonia con il pensiero di Simone Weil dai cui scritti e’ ispirato il titolo della mostra: La pesanteur et la gra’ce. Gli artisti si ritraggono e rimane il lavoro della materia in se’. Essi hanno dunque la comune convinzione che la grazia si possa trovare attraverso la pesantezza; le loro opere nascono dalla manipolazione di materiali grezzi e sono il risultato finale di una condizione in cui l’artista ha abbandonato il proprio ‘mestiere’, per lasciare ai materiali stessi il ruolo di protagonisti.
Offrono il loro sguardo e lo condividono con il pubblico tramite le opere proposte, aperte a un’interpretazione libera e orientata semplicemente da cio’ che lo spettatore avra’ di fronte agli occhi e al corpo.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro