Cosa vedere sulla Route des traditions
Lungo l’itinerario si trovano paesi affascinanti come Pré Bocage, Dampierre (con una chiesa, una cappella e una cripta dell’11esimo secolo), Banneville sur Ajon (con la Capella Saint Clair), Roucamps, ai piedi del Monte Pinçon (Capella e Fontana Saint Célerin) e antiche abbazie (Aunay sur Odon e Plessis Grimoult). Ma le soste più interessanti sono in campagna, per esempio a Le Clos d’Orval (Amaye Sur Seulles), regno del Calvados tradizionale e del sidro.
Lumache, fois gras, piccioni e api
Un’altra pausa gastronomica all’insegna delle tradizioni è l’allevamento di lumache Les escargots de l’Odon (www.escargotsdelodon.fr/, visite su prenotazione) a Saint Georges d’Aunay , che organizza visite didattiche e degustazioni, mentre per un incontro ravvicinato con il fois gras è perfetta La Ferme de Linoudel (www.fermedelinoudel.com) a Danvou La Ferriere, che offre anche corsi di cucina per imparare i piatti del territorio. Gli appassionati di uccelli dovrebbero visitare infine il pluripremiato allevamento di piccioni Le Pigeonnier des Pelletiers a Dampierre (aperto solo la domenica) e i più coraggiosi non dovrebbero rinunciare a conoscere le api e il loro mondo alla fattoria Miel Charozé di La Vacquerie.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro