I ritratti dell’Ottocento
L’Ottocento fu un secolo particolare, di cambiamenti mai prima vissuti, cent’anni di sconvolgimenti che, nel bene o nel male, hanno stravolto la geografia del mondo. Anche per questo la mostra di Palazzo Zabarella ha il fascino di una grande ”epopea”, un potente e ammaliante racconto per immagini. Capace di trasmettere, come solo i grandi artisti sanno fare, storie, sentimenti, personalita’ utilizzando un particolare, uno sguardo, un volto. Ad essere ritratti non sono re e regine, generali o prelati ma uomini e donne della borghesia, a rimarcare come la storia sia fatta di tante, apparentemente piccole, storie. E’ il racconto di stati d’animo, di personalita’; di personaggi noti e sconosciuti, messi in posa o ripresi, da soli o in gruppi familiari, seduti su una panca di legno oppure parte di composizioni paesaggistiche.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro