Appuntamenti con le castagne
A Tarzo, dal primo al 17 ottobre, sempre da venerdi’ a domenica, si terra’ la 40. edizione della Festa della Castagna di Colmaggiore. Infine a Pederobba, dall’8 al 31 ottobre, nei tre giorni di fine settimana, verra’ riproposta la 36. Mostra-mercato dei Marroni del Monfenera. Questo particolare prodotto vanta una storia antichissima, visto che secondo alcuni testi indicano che venivano apprezzati dai Dogi della Serenissima Repubblica di Venezia.
Un’esaltazione di sapori e gusti andra’ in scena poi dal 14 ottobre al 14 novembre a San Zeno di Montagna (Verona), ”patria” del marrone di San Zeno dop. La 13. edizione della rassegna enogastronomica, denominata ”San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese”, propone menu’ a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con il Bardolino, il vino del territorio; dalle malghe arrivera’ il formaggio Monte Veronese dop prodotto durante l’alpeggio estivo. Per un mese gli chef di un gruppo di ristoranti proporranno piatti fra tradizione e innovazione.
Sempre ad ottobre, in provincia di Vicenza, la Festa delle Castagne, si terra’ a Monte di Malo, Recoaro Terme e a Crespadoro, oltre che nel capoluogo berico.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro