Hotel con centro benessere: ecco i migliori in Italia secondo Hotels.com

Share

Le vacanze sono ormai finite ed è ora di dimenticare le spiagge per riprendere i vecchi ritmi nelle metropoli sempre più affollate. Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, suggerisce i migliori alberghi con centro benessere, dove immergersi in oasi di pace e tranquillità e recuperare le energie per affrontare al meglio un nuovo anno lavorativo. I trattamenti offerti dalle spa sono i più vari: dalla seduta di riflessologia plantare a Milano, alla doccia emozionale a Bologna, al trattamento antistress a Torino; e chi desidera una location unica può provare la spa “paradisiaca” a Roma o i trulli con lettini in pietra riscaldata di Bari!

MILANO, HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA
Se i ritmi frenetici del capoluogo lombardo vi hanno già fatto dimenticare il relax della spiaggia, una sosta al centro benessere dell’Hotel Principe di Savoia, 5 stelle (a partire da 232 euro per camera a notte) vi aiuterà a ritrovare la tranquillità perduta. Questa spa di lusso, situata all’ultimo piano dell’hotel, offre, oltre all’area piscina con idromassaggio, bagno turco e palestra, 80 mq dedicati ai trattamenti estetici e ai massaggi, dove godersi una seduta di riflessologia plantare o un massaggio tailandese tradizionale.

ROMA, HOTEL BOSCOLO ALEPH
Chi cerca una pausa rigenerante in un ambiente dal design unico, non potrà non amare il centro benessere dell’Hotel Boscolo Aleph, 5 stelle (a partire da 350 euro per camera a notte). La spa è racchiusa nell’antico caveau di una banca che oggi ospita l’hotel e offre sauna, bagno turco, palestra e due piscine. L’hotel, ideato dall’architetto Adam D. Tihany, è concepito come un ambiente che contrappone Inferno, stanze nelle quali domina il colore rosso vivo e Paradiso, centro benessere dalle atmosfere “celestiali”.

BOLOGNA, ROYAL HOTEL CARLTON
Nel cuore del centro storico bolognese è possibile trovare una vera e propria oasi di benessere all’interno del Royal Hotel Carlton, 4 stelle (a partire da 95 euro per camera a notte), struttura recentemente ristrutturata. Il centro benessere interno offre un ampio numero di trattamenti di qualità, come l’hammam, il laconicum, le docce emozionali e la cromoterapia. L’area relax, attrezzata con lettini ad acqua riscaldati, è il luogo perfetto dove gustare tisane di ogni tipo in un ambiente curato nei minimi dettagli.

BARI, UNA HOTEL REGINA
Se volete concedervi una pausa rilassante in un contesto molto caratteristico, l’Una Hotel Regina, 4 stelle (a partire da 98 euro per camera a notte), alle porte di Bari, è la scelta perfetta per voi. Realizzato secondo lo stile architettonico tipico dei borghi pugliesi, questo City Resort offre anche un centro benessere molto particolare: la spa è dotata di lettini in pietra riscaldati con accesso ai trulli attrezzati con docce emozionali, sauna romana e bagno turco.

TORINO, HOTEL VICTORIA
Godere di un momento di vero relax anche in una città caotica come Torino non è un’utopia: l’Hotel Victoria, 3 stelle (a partire da 180 euro per camera a notte), offre un angolo di pace nel cuore commerciale e culturale della città. Il centro benessere Iside offre agli ospiti non soltanto piscina riscaldata, sauna cromoterapica e hammam, ma anche la possibilità di usufruire di un trattamento antistress per la schiena o di un massaggio aromatico con sfere di legno, per riposarsi dalla giornata lavorativa in un ambiente unico e ovattato.

INFORMAZIONI
Per prenotare questi hotel o visionare le altre offerte visita www.hotels.com o chiama l’199 30 90 22.
Le tariffe sono considerate “a partire da” in quanto il prezzo può variare a seconda del periodo di soggiorno e dall’aggiunta di eventuali tasse previste dall’hotel.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago