”L’esposizione, allestita nella splendida cornice di Palazzo Aldobrandini e curata da Rossella Vodret -spiega in una nota il sottosegretario- e’ basata sul confronto della tela raffigurante ‘San Francesco in meditazione, conservato nella chiesa di San Pietro di Carpineto e in deposito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, con la sua copia, custodita nella Chiesa dell’Immacolata Concezione dei Cappuccini in via Veneto a Roma“.
IL CENTENARIO DELLA MORTE DEL CARAVAGGIO
“Anche questa manifestazione -aggiunge- si colloca nell’anno del quarto centenario della morte del grande artista lombardo e segue i successi ottenuti a Roma dalla recente mostra, allestita nelle Scuderie del Quirinale, e da ‘La notte di Caravaggio’, che ha coinvolto migliaia di cittadini romani e di turisti, accorsi per ammirare i 15 capolavori esposti alla Galleria Borghese e nelle tre chiese romane di San Luigi dei Francesi, Santa Maria del Popolo e Sant’Agostino. L’occasione della mostra – conclude Giro- coincide con la visita straordinaria di Benedetto XVI, prevista per domenica a Carpineto Romano, in occasione del Bicentenario della nascita di Papa Leone XIII”.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro