ALL’INSEGNA DEL RISPARMIO
Il 30% non supera i 10 euro di spesa a persona, il 13% non spende un euro ed il 7% più di 30 euro, secondo il sondaggio Coldiretti. Si tratta di valori che – continua la Coldiretti – contribuiscono comunque ad alimentare il motore della vacanza enogastronomica che con 5 miliardi di fatturato stimato per il 2010 è l’unico segmento in costante e continua crescita nel panorama dell’offerta turistica nazionale.
I PRODOTTI PIU’ GETTONATI
Il mese di settembre è tradizionalmente il più ricco per varietà e numero di sagre e la maggior parte sono dedicate alla vendemmia, all’uva e al vino, con il 35% delle feste a loro dedicate. Tra gli altri prodotti, i più celebrati, sono frutta e verdura celebrate nel 22% dei casi e i funghi (11%). Nell’8% dei casi – prosegue la Coldiretti – ad essere onorati sono la carne e i suoi derivati e la stessa percentuale di sagre è dedicata a pasta, pane e polenta.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro