Evitare brutte sorprese all’hotel: con Hotel view di Expedia si può

Share

Esplorare in anticipo i dintorni dell’hotel prima di prenotare una camera on line, verificare i vicini luoghi di interesse o i collegamenti dei mezzi pubblici: è con questo obiettivo che Expedia ha inaugurato oggi ‘Hotel View‘, funzione basata sulle mappe di Google. Pensato per chi ama prenotare le proprie vacanze su internet ma non gradisce le brutte sorprese una volta arrivato a destinazione, il servizio integra la navigazione dal livello stradale offerta da Google Street View, sulle cui mappe Expedia ha contrassegnato migliaia di hotel per aiutare i suoi utenti a trovare il posto ideale per il soggiorno in una località che non si conosce.

HOTEL VIEW
Del resto, sottolinea Expedia, i turisti sono dei moderni San Tommaso: se non vedono, non prenotano. Almeno questo è il risultato di un suo sondaggio condotto fra 1.600 utenti in Italia, Germania, Spagna. Dai dati emerge che il web è diventato una fonte di informazione imprescindibile anche per scegliere l’albergo: francesi e spagnoli si affidano in prima battuta al sito dell’hotel (scegliendolo rispettivamente nel 64,8% e nel 74,6% dei casi), mentre gli italiani (75,3%) e i tedeschi (80%) preferiscono prima consultare i motori di ricerca e i siti contenenti recensioni di altri utenti e soltanto in un secondo momento visitano la pagina web dell’albergo (rispettivamente 74,5% e 76,2%).

GLI ITALIANI VANNO ALL’ANTICA
Rispetto agli intervistati di altri Paesi sono comunque gli italiani i più legati ai media tradizionali e al contatto ”diretto”: per avere più informazioni l’8,5% telefona direttamente l’hotel, contro il 2,6% dei tedeschi, mentre l’11% si affida alle informazioni su riviste e giornali, contro il 7,6% degli spagnoli. Ma per prendere una decisione alla fine si affidano di più ai pareri di altri utenti (71,2%) rispetto ai consigli di amici e parenti (22%) o alle descrizioni dei luoghi (50%). Importanti anche le immagini relative alla struttura: gli italiani sono in particolare attenti a quelle della camera (87,6%), seguite da quelle di aree speciali (53,6%) e da quelle dell’albergo visto dall’esterno (46,4%). Per più della metà degli interpellati elemento chiave della valutazione è anche la collocazione dell’albergo: gli italiani prediligono nell’ordine mappe e percorsi su internet (71,9%), cartine tradizionali (45,8%) e recensioni di altri utenti (42,5%).

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago