Francoforte, dopo 11 anni riapre al pubblico la torre gotica del Frankfurter Dom

Share

Trecentoventotto scalini e poi uno degli sguardi dall’alto più emozionanti sulla città di Francoforte: riapre ai turisti dopo undici anni di chiusura per lavori la sommità della cattedrale (Frankfurter Dom) accessibile dall’annessa torre del campanile. Fulcro economico e culturale della regione dell’Assia, Francoforte si distingue fra le città tedesche per uno skyline d’eccezione dominato da veri e propri grattacieli visibili dal cuore dell’Altstadt, il centro storico ricostruito dopo i pesanti bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Fra i pochi edifici parzialmente risparmiati dalla distruzione delle bombe, la cattedrale sorge a est del Römerberg, la piazza centrale della città che ospita il vecchio municipio, il Römer appunto, oggi sede dell’anagrafe e degli uffici del sindaco. La struttura è dominata dal campanile in stile gotico che svetta per 95 metri di altezza e che fu completato intorno al 1860.

LA TORRE DEL FRANKFURTER DOM
La sua scalinata è oggi nuovamente aperta al pubblico e una volta in cima si può godere di un panorama eccezionale sulla città vecchia ma non solo: si osservano le case dalle facciate a graticcio, il Römer, la Chiesa di San Paolo (Paulskirche), il complesso dei musei sulle sponde del Meno (Museumsufer, ovvero la Riva dei Musei) e ovviamente i moderni grattacieli. Quest’anno la torre rimarrà aperta fino al primo ottobre, mentre dal 2011 tornerà ad aprire dal primo aprile al primo ottobre. Consacrata nel 1239 e dedicata a San Bartolomeo, dal 1356 la Frankfurter Dom diventa luogo ufficiale di elezione dei sovrani del Sacro Romano Impero. Nel Duomo ebbero luogo anche dieci incoronazioni di imperatori dal 1562 al 1792. Oggi la Cappella dell’elezione (Wahlkapelle) resta un luogo di preghiera e silente contemplazione. Il Dommuseum custodisce invece una ricca collezione di reliquiari e oggetti della liturgia.

LA MAIN TOWER
Se si è affascinati dalla vista di Francoforte dall’alto è certamente indicata anche una visita alla Main Tower, che con i suoi 200 metri di altezza è la terrazza panoramica pubblica più alta della città e ospita anche un ristorante dove trascorrere una pausa di ristoro in “alta quota”.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago