PALAZZO NICOLACI DI NOTO
Uno degli esempi più rappresentativi di queste architetture settecentesche è il Palazzo Nicolaci di Noto (in via Nicolaci 12, www.comune.noto.sr.it), patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. L’edificio ha la facciata arricchita da sei balconi che sono stati definiti “i più belli del mondo” e sono sorretti da un tripudio di ippogrifi, sirene, sfingi e leoni, simbolo della forza e della prosperità della famiglia in terra e in mare.
GLI ARTISTI DI ORTIGIA
Nel siracusano, oltre agli artisti di Ortigia (www.ortigia.it) che hanno dato sfogo al loro estro in tutto il centro storico (come a Palazzo Bongiovanni di via Mirabella), merita una visita il piccolo centro di Palazzolo Acreide e Palazzo Iudica (via Garibaldi 123) abbellito da una lunghissima balconata decorata con figure misteriose.
I MASCHERONI DI RAGUSA
A Ragusa (www.comune.ragusa.gov.it/turismo/index.html), invece, è palazzo Cosentini (corso Mazzini) il non plus ultra della fantasia barocca con i suoi balconi ricchi di animali e personaggi mitologici. Mentre Palazzo Bertini (corso Italia) è contraddistinto dai tre mascheroni grotteschi che rappresentano tre potenti: il povero, che siccome non ha niente non ha niente da perdere, il mercante, che ha potere su tutto quello che può comprare il suo denaro, e il nobile, che è raffigurato come il perno della società.
I GRIFONI DI SCICLI
Una bella concentrazione di eleganti architetture barocche ed elementi decorativi fantastici è infine a Scicli (25 chilometri da Ragusa). Ne è uno dei massimi esempi Palazzo Fava (via San Bartolomeo) con i suoi grifoni e le spaventose teste di moro. La cittadina celebra con queste immagini l’orgoglio di essere stata l’unica città iblea ad aver sconfitto i Saraceni, nel 1091.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro