IL ROUND THE WORLD (RDW)
Il tragitto aereo è offerto da singole compagnie (come Virgin o Klm) o da un’alleanza di vettori. Le più note sono Star alliance (www.staralliance.com, particolarmente forte in Nordamerica, Asia, Africa ed Europa con Continental e Lufthansa), Oneworld (http://it.oneworld.com/enit/, che dedica un’attenzione particolare alle Americhe, all’Asia e all’Australia e comprende British Airways e Cathay Pacific) e Skyteam (www.skyteam.com, perfetta per l’emisfero Sud, grazie ai collegamenti di Air France e Aeroflot). Il prezzo del biglietto dipende dalla classe (economica o business), dal paese di partenza e dal numero di miglia, a partire da 26 mila.
UN SITO CON I SUGGERIMENTI
Dove andare? Il trucco per sfruttare al massimo il biglietto è partire alla scoperta di posti particolari dove difficilmente capirà di tornare. Preferire quindi Helsinki a Parigi e Città del Capo al Cairo. I siti che raccolgono le esperienze dei giramondo (per esempio www.roundtheworldticket.com) inseriscono tra le destinazioni da non perdere i parchi naturali della Nuova Zelanda, le rovine Maya di Tikal in Guatemala, le spiagge di Bali e il complesso archeologico di Angkor Wat in Cambogia.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro