IL LATIN LOVER CONTRO LA DEPRESSIONE
Se ancora fino a qualche tempo fa, la nota sessuologa svedese Milena Ivarsson consigliava alle sue pazienti depresse di trascorrere due settimane in Italia, intravedendo nel macho dello Stivale un antidoto naturale al malumore, oggi gli italiani vengono bocciati in ‘cuccaggio’ dalle donne straniere secondo cui l’appeal è crollato drasticamente. E nonostante il 50% delle turiste straniere dichiari di subire il fascino del ‘latin lover’ italiano, chi praticamente sempre (24%) chi molto (16%) o abbastanza spesso (10%), quasi 8 su 10 (il 79%), infatti, dichiarano di non cedere più alle loro lusinghe e avances. I motivi? Da cacciatori, gli italiani sono diventati prede, mettendo a nudo più il loro ‘cote’ femminile’ che quello virile (57%), perdendo oramai il famoso savoir faire del latin lover, fatto di divertimento, risate e allegria (51%) e abbandonandosi spesso a comportamenti infantili (49%). E se la poca o inesistente conoscenza delle lingue straniere (44%) fa la sua parte nell’incomunicabilità con turiste straniere alla ricerca di attenzioni raffinate e interessanti, gli ex-machi italiani appaiono oramai poco coinvolgenti e intriganti (32%).
PROMOSSI GLI STUDENTI
A fare ancora breccia nel cuore delle turiste straniere sono rimasti solamente gli studenti (23%) che superano gli imprenditori (21%) e gli intramontabili dj e animatori dei villaggi turistici e dei lidi balneari (17%). Crolla, invece, il mito del bagnino (11%), mentre professionisti come medici (9%) o avvocati (7%) non sono più considerati all’altezza dell’arduo compito di conquistare le loro attenzioni , di rubare, anche solo per qualche torrida giornata estiva, il loro cuore.
TURISTE STRANIERE IN ITALIA
Spesso, sempre secondo quanto emerge dal sondaggio delle rivista ‘Vie del Gusto’, le turiste straniere viaggiano sole o in compagnia di amiche e sono alla ricerca di un’atmosfera cordiale e divertente. Amano l’Italia per lo stile (73%), il fascino (69%) e la simpatia della gente (55%) e per la galanteria e l’abbigliamento raffinato degli italiani. Preferiscono, però, le località balneari famose (23%) e le città d’arte (18%) piuttosto che i luoghi esclusivi (12%). Sono le turiste straniere che scelgono il Bel Paese per le loro vacanze estive, sicure di andare incontro ad un’atmosfera cordiale e amichevole (77%), al divertimento (71%), ad un’alimentazione genuina e gustosa (58%) e ad un tempo atmosferico eccezionale (53%).
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro