Il titolo svela il fine della mostra: i video si propongono come dispositivi di rottura rispetto alla consueta lettura del presente, permettendo agli spettatori una interpretazione dei fatti libera da condizionamenti, non costituendone necessariamente una critica diretta. Attraverso l’ironia, l’immaginazione, l’artefatto narrativo, gli artisti si confrontano con i problemi urgenti della società moderna.
L’UOMO CONTEMPORANEO
In questo ultimo appuntamento di This story is not ready for its footnotes il focus è rivolto all’insoddisfazione dell’uomo contemporaneo. L’uomo è messo in relazione all’architettura, all’industrializzazione e alla natura, ed è analizzato nel suo frenetico bisogno di tenere tutto sotto controllo.
Questo appuntamento ospita opere di: ROSSELLA BISCOTTI, ALI KAZMA, BETTINA WIND & ALEXANDRA FERREIRA, DANILO CORREALE.
SCHEDA INFORMATIVA
THIS STORY IS NOT READY FOR ITS FOOTNOTES
a cura di Camilla Pignatti Morano e Pelin Uran.
INAUGURAZIONE: 23 giugno 2010, ORE 19.00
DURATA: Dal 23 giugno al 16 settembre 2010
SEDE:Ex Elettrofonica – Vicolo di S. Onofrio 10, Roma
COME ARRIVARE: Ex Elettrofonica a pochi passi dall’ospedale Santo Spirito in Sassia e dall’ospedale Bambino Gesù, vicolo Sant’Onofrio si trova alle spalle di piazza della Rovere, sul Lungotevere.
ORARIO dal martedì al venerdì 16.00- 20.00, sabato su appuntamento, domenica e lunedì chiuso.
INFORMAZIONI +39 06 64760163 info@exelettrofonica.com www.exelettrofonica.com
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro