Prevendita biglietti (www.ticketing.terretrusche.com/tuscansunfestival/index.php).
GLI OSPITI 2010
Per le arti visive, l’ospite quest’anno è Daze, uno dei più interessanti artisti della Graffiti Art newyorchese. In cartellone non solo una mostra, ma anche opere realizzate in diretta durante il festival: il segno grafico della metropoli più moderna nella Cortona medievale, dunque. E per l’enologia ‘guest star’ sara’ James Suckling, una delle firme più prestigiose della critica vinicola internazionale.
IL CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO
Cuore di molti eventi è il Chiostro di Sant’Agostino in via Guelfa costruito in stile gotico nel XIII secolo dai monaci Agostiniani e con un bellissimo giardino al centro. il Tuscan Sun Festival, che ha una delle ragioni del suo successo nell’aver saputo creare un’atmosfera intima e raccolta che avvolge insieme artisti e pubblico, entrambi affascinati dalla bellezza complice e sorprendente di Cortona, è più in generale un invito alla scoperta del piacere del vivere. Una sintesi di esperienze multisensoriali da vivere in ore diverse della giornata, spostandosi tra un chiostro ombroso e un antico palazzo, un giardino e una stradina medievale, tra una seduta di yoga e un ottimo vino, una lettura, un film, e una passeggiata tra i vigneti.
GLI APPUNTAMENTI COLLATERALI
Tra i tanti appuntamenti la sessione di wellness di Trudie Styler, condotta insieme a James D’Silva, suo personal trainer, ex ballerino. Insieme proporranno un mix di yoga, pilates e danza in un contesto scenografico e artistico quale quello cortonese. Ancora Trudie, anche produttrice, per una degustazione-conversazione sul vino biodinamico con l’enologo della sua residenza, Il Pelagio, e affiancati dal noto critico enologico James Suckling. Suckling sarà anche il protagonista di un nuovo evento del Festival 2010 in tema di enogastronomia, Masters of Wine. Una degustazione esclusiva di Brunello Riserva 2004, seguita da una cena stellata al Falconiere (www.ilfalconiere.it), relais gourmet di Silvia Baracchi.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro