IL TURISMO MUSICALE
”Il turismo musicale – spiega il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani – è una nicchia emergente e assolutamente importante: le persone che si muovono sono decine di migliaia; i pernottamenti schizzano alle stelle in pochi giorni e l’efficacia della promozione, per il territorio, è immediata con un gran ritorno di visibilità e immagine. La Regione Friuli Venezia Giulia ci crede, vi ha investito e finora il ritorno è rapido e ad alto rendimento”.
MUSIC&LIVE
La formula, messa a punto dall’agenzia della Regione Turismo FVG, prevede per quest’anno appuntamenti di rilievo internazione: dalle uniche tappe italiane degli AC/DC (oggi a Udine) e degli Motorhead (il 28 giugno a Villa Manin di Passariano), fino a Mika (7 luglio), Paolo Nutini (16 luglio), Iron Maiden (17 agosto), Placebo (3 settembre), Bob Sinclar (4 luglio), Liftiba (7 agosto) e Alice Cooper (12 agosto), passando per Iggy (16 luglio) e Jmmie Vaughan (14 luglio).
In ‘Music&Live‘ sono comprese anche le grandi rassegne di musica e teatro della regione: dal cartellone del Politeama Rossetti di Trieste, a No bord music festival, a Mittelfest, Folkest, Udine Jazz, fino allo show al quale dara’ vita Fiorello il 13 giugno a Trieste.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro