I CONCERTI DA NON PERDERE
Assolutamente da non perdere, perchè si tratta di appuntamenti unici in Italia, Richard Ashcroft, i Muse, Bob Dylan e i Gotan Project. Il leader dei Verve Richard Ashcroft sarà il 5 giugno ad Ancona, unica data italiana. A San Siro l’8 giugno saranno di scena i Muse, che avranno come special guest i Kasabian. Per ascoltare Bob Dylan gli appuntamenti sono invece il 15 giugno a Piazzola su Brenta (Pd) e il 18 a Parma, al Parco Ducale. Cinque le date per i Gotan Project: 29 giugno a Marostica, 25 luglio a Tarvisio, 26 a Torino, 28 a San Leucio (Caserta) e 29 a Molfetta.
GLI INTRAMONTABILI
Parte il 9 e 10 luglio dallo Stadio Olimpico di Roma il tour di Ligabue, che suonerà anche allo stadio Artemio Franchi di Firenze (il 13) e farà due tappe a San Siro il 16 e 17, per poi passare a Padova il 20, a Messina il 24, a Pescara il 2 agosto e a Oristano il 7. Il 9 luglio parte anche il tour di Mark Knopfler. L’ex leader dei Dire Straits debutta all’Anfiteatro Camerini di Piazzola su Brenta, poi Lucca (Summer Festival), Perugia (Umbria Jazz), a Roma il 13 e il 14 a Milano.
ROCK IN ROMA, CE N’E’ PER TUTTI
Ricchissimo il calendario di Rock in Roma all’Ippodromo delle Capanelle. Si parte il 5 luglio con i Cranberries. Il 6 tocca a Mika, il 14 ai Baustelle e Nina Zilli, il 15 agli Skunk Anansie, il 21 Afterhours e il 22 i Litfiba. Il 26 unica data italiana dei The Cult, per chiudere il 30 con Shaggy. Il Neapolis Festival vanta due esclusive nazionali: Fatboy Slim il 15 luglio e Jamiroquai il 16. Luglio di fuoco con Paco De Lucia (il 9 a Lucca), Diana Krall (14 luglio a Genova), Seal (16 a Lucca), Jeff Beck (12 luglio a Roma e 13 a Lucca) ed Eros Ramazzotti, il 17 al Summer Festival di Lucca. Grande attesa per il ritorno di Norah Jones: la cantautrice americana salirà sul palco dell’Arena Civica di Milano il 20 luglio e della Cavea del Parco della musica il 23.
Tornano in Italia, il 22 luglio, gli Editors. Il quartetto di Birmingham sarà a Livorno per Italia Wave Love Festival. Molte le star all’Auditorium di Roma: si va dagli Earth, Wind&Fire (14 luglio) a Crosby, Stills e Nash (il 19, ma anche il 16 a Milano, il 18 a Lucca e il 21 ad Aosta). E poi Erykah Badu (20 luglio) e Simply Red (il 24, e il 23 a Lucca; poi tornano il 20 novembre, a Milano). Imperdibile il tour estivo di Paolo Nutini. Il talentuoso songwriter italo-scozzese farà tappa il 3 giugno a Venaria Reale (To), il 16 luglio a Udine, il 17 a Ferrara, il 18 all’Auditorium di Roma, il 20 a Lucca e il 21 a Milano. Mentre per i Massive Attack tappe il 5 luglio a Venezia (Heineken Jammin’ Festival) e il 6 a Torino (Reggia di Venaria).
I PIU’ COOL
Per Sir Elton John e Carlos Santana bisognerà aspettare settembre: l’artista inglese sarà all’Auditorium Parco della Musica di Roma per un doppio concerto, il 19 e 20 settembre. Accanto a lui sul palco Ray Cooper, spettacolare percussionista e suo compagno di viaggio fin dagli esordi. Carlos Santana invece farà l’unica data italiana il 19 ottobre a Milano, al Mediolanum Forum. Attesissime, infine, le due date di Lady Gaga: il suo Monster Ball Tour farà tappa il 9 novembre a Torino e il 4 e 5 dicembre a Milano.
GLI ITALIANI IN TOUR
Tra gli italiani, Gigi D’Alessio il 12 giugno parte in tour da Bari per poi fare tappe tra l’altro a Rimini (16 luglio), Ischia (21 agosto), Roma (21 settembre) e Milano (26 ottobre). Valerio Scanu sarà tra l’altro domani a Roma (Atlantico), il 4 giugno a Cagliari, il 6 ad Alghero, l’11 a Bari e il 6 settembre a Vicenza. Marco Mengoni prosegue con il tour partito con due tappe a Milano (3-4 maggio). Il 26 tornerà a Roma, il 4 giugno a Verona, poi a luglio Rimini, Ronciglione (la sua città, il 5), Genova, Alessandria; a settembre anche tappe a Cagliari (il 9) e ancora a Milano (l’11).
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro